Il calendario economico

Orario Paese Periodo Evento Sense Previsione Precedente
23 maggio 2025
01:30 CAD calender forex March Vendite core al dettaglio -0.7% -0.1% 0.6%
Name:

Core Retail Sales m/m

Essence:

Le vendite al dettaglio core misurano la variazione del valore totale delle vendite nei negozi al dettaglio, ad esclusione delle auto. Le vendite di auto rappresentano una parte importante delle vendite al dettaglio, ma a causa dell’elevata volatilità che le caratterizza, tendono a distorcere il quadro generale delle vendite. L’indicatore vendite al dettaglio core viene considerato una misura più accurata del consumo e della fiducia dei consumatori.

Why imprtant:

Si tratta di un importante indicatore della spesa dei consumatori e della loro fiducia che viene utilizzato per prevedere gli sviluppi economici nel breve periodo.

  • Better if:

    Sense > Forecast

  • Periodicity:

    Frequenza mensile, circa 50 giorni dopo la fine del mese di riferimento.

  • Source:

    Statistics Canada

01:30 CAD calender forex April Vendite al dettaglio rispetto al mese precedente 0.8% 0.6% -0.5%
Name:

Retail Sales m/m

  • Better if:

    Sense > Forecast

  • Source:

    Statistics Canada

01:30 CAD calender forex Profitti delle corporazioni trimestrali 2.7% 2.1%
02:35 USD calender forex FOMC Member Musalem Speaks
02:35 USD calender forex FOMC Member Schmid Speaks
03:00 USD calender forex April Vendita di case nuove 743K 694K 670K
05:00 USD calender forex FOMC Member Cook Speaks
07:00 EUR calender forex PIL tedesco finale rispetto al trimestre precedente 0.4% 0.2% 0.2%
07:00 GBP calender forex April Vendite al dettaglio rispetto al mese precedente 1.2% 0.3% 0.1%
Name:

Retail Sales m/m

  • Better if:

    Sense > Forecast

  • Source:

    Office for National Statistics

12:01 GBP calender forex April Fiducia dei consumatori GfK -20 -22 -23
12:03 CNY calender forex April Investimento diretto all'estero dall'inizio dell'anno -10.9% -10.8%
12:30 JPY calender forex April Indice core dei prezzi al consumo (CPI) nazionale rispetto all'anno precedente 3.5% 3.4% 3.2%