Prezzo e corso Dbv Technologies S.A. (DBVT) oggi

Dbv Technologies S.A.

Dbv Technologies S.A.

5

Alto: 5

Basso: 0

Umore del mercato

Il rapporto tra il numero di lotti acquistati e venduti, in base al volume degli scambi

I dati vengono aggiornati ogni 10 minuti

Seller Buyer
0%
0%

Gli eventi di questa settimana

Orario Paese Periodo Evento Sense Previsione Precedente
21 marzo 2023
16:30 EUR calender forex ECB President Lagarde Speaks    
22 marzo 2023
12:45 EUR calender forex ECB President Lagarde Speaks    
13:00 EUR calender forex February Conto delle partite correnti 16.5B 15.9B
13:30 EUR calender forex February Asta dei titoli decennali tedeschi   2.56|2.0
20:45 EUR calender forex German Buba President Nagel Speaks    
23 marzo 2023
19:00 EUR calender forex March Fiducia dei consumatori -18 -19
24 marzo 2023
12:15 EUR calender forex March PMI flash manifatturiero francese 48.1 47.4
12:15 EUR calender forex February PMI flash dei servizi francese 52.4 53.1
12:30 EUR calender forex February PMI flash dei servizi tedesco 51.2 50.9
12:30 EUR calender forex March PMI flash manifatturiero tedesco 47.1 46.3
13:00 EUR calender forex February PMI flash dei servizi 52.6 52.7
13:00 EUR calender forex February PMI flash manifatturiero 48.9 48.5
13:15 EUR calender forex German Buba President Nagel Speaks    
18:00 EUR calender forex February Condizioni delle imprese NBB in Belgio -10.0 -12.8
26 marzo 2023
05:00 EUR calender forex Passaggio tra ora legale e ora solare    
Name Current price Last Change
Wpcs International Inc 1.04000000
Donaldson Company 45.40000000
Diana Containerships Inc 0.59970000
Seasonal Natural Gas ETN Ipath 16.70000000
Ducommun Inc 28.10000000
Svalutazione

Devaluation 

devaluation

Fino ad oggi, molte persone spesso confondono la svalutazione con l'inflazione, nonostante la differenza distintiva che li caratterizza. Cerchiamo di capire cos'è la svalutazione.

Spike

Spike 

Figura dell'analisi grafica delle candele giapponesi, essa rappresenta una candela con un piccolo corpo e lunghe ombre, appare con citazioni fuori dal mercato — cioè, con la differenza significativa tra le quotazioni successive e quelle precedenti. Può essere causata dal uno scontro tra acquirenti e venditori, o da guasti tecnici.