Fibo Group
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Polski
    • Українська
    • فارسی
    • Bahasa Indonesia
    • 中文
    • العربيّة
    • Tiếng Việt
    • ภาษาไทย
    • Melayu
    • Türkçe
    • Русский
  • Orario di sincronizzazione

    Se l’orario sincronizzato non corrisponde all’orario del tuo computer, configura i parametri dell’ora legale e del fuso orario di riferimento. Tutti gli orari riportati sul sito vengono tradotti nell’ora locale del trader.

+44 (845) 09-50-118
+44 (845) 09-50-118
  • Apri conto
  • Area clienti
  • Trading

    Piattaforme di trading

    • MetaTrader 4
    • MetaTrader 5
    • cTrader
    • WebTerminal MT4
    • WebTerminal MT5
    • cTrader Copy
    Mercati
    • Forex
    • Metalli spot

    • Criptovalute
    • Contratti per differenza (CFD)
    • US Stocks
    • Calcolo del valore dei punti
    Tipi di conto
    • MT4 NDD
    • MT4 Cent
    • MT4 NDD No Commission
    • MT4 Fixed
    • MT5 NDD
    • cTrader NDD
    • cTrader Zero Spread
    • Conto islamico
    Servizi di trading
    • Opzioni di deposito e ritiro
    • Promozioni

    • Glossario
    • FAQ
    • Cashback
  • Investimento
    Servizi PAMM
    • Come funziona

    • Per investitori e gestori

    • Diventare un agente PAMM
    • Rating

    • FAQ
    Segnali Metatrader 4&5
    • Valutazione dei segnali
    • FAQ
  • Partner
    • Programmi Partner (IB)
    • Agente PAMM
    • Informatori sul trading
  • Analisi

    Analisi

    • Analisi di mercato
    • Previsioni di mercato
    • Il calendario economico
    • Trading session
    • Tassi di interesse

    • Strumenti finanziari
    • Shares
    • Archivio quotazioni

    • Il Forex per i principianti
  • Chi siamo
    • I nostri uffici
    • Regolamento
    • Premi e riconoscimenti
    • Notizie
    • Avviso
    • Perché scegliere noi

    • Documenti

  • Apri conto
  • Area clienti
  • Richiesta di ricontatto
  • Fibo Group /
  • Trading /
  • Servizi di trading /
  • Glossario /

Glossario

  • Fibo Group /
  • Trading /
  • Servizi di trading /
  • Glossario /
Back

Organizzazione mondiale del commercio (OMC)

WTO (World Trade Organization) 

L'Organizzazione mondiale del commercio è uno dei più importanti meccanismi di regolazione del commercio mondiale, probabilmente il più importante. Chiunque sia interessato al commercio, dovrebbe conoscere tutti i suoi aspetti fondamentali, e gli obiettivi perseguiti.

Contenuto
  • La definizione
  • Gli obiettivi della OMC
  • La struttura dell'OMC
  • I vantaggi dell'OMC

La definizione

L'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) - è la più grande organizzazione internazionale al mondo, incaricata di gestire il commercio internazionale e di risolvere i principali conflitti tra i suoi paesi membri.

L'OMC è stata fondata in base agli accordi commerciali internazionali nel 1995. Oggi nell'OMC sono presenti più di 150 paesi, la maggior parte dei quali rappresenta il 97% circa del fatturato del commercio mondiale.

 

Gli obiettivi della OMC

Gli obiettivi principali dell'OMC sono:

  1. Controllare che gli accordi commerciali precedentemente adottati dai paesi membri dell'OMC siano rispettati. Si dovrebbe inoltre tenere conto di tutti gli aspetti e le normative applicabili nell'attuazione di tali accordi.
  2. Monitoraggio e assistenza nella risoluzione di tutte le controversie tra i paesi membri dell'OMC. Al tempo stesso, l'OMC è tenuta a mantenere la piena obiettività nei confronti delle parti in causa.
  3. Supporto in tutte le trattative commerciali tra i paesi membri dell'OMC e le parti coinvolte nel processo commerciale del OMC.
  4. Realizzare le condizioni di maggior trasparenza riguardo gli accordi commerciali. Mantenere la stabilità del commercio, dei negoziati e la stipulazione dei relativi accordi commerciali.
  5. Aiutare ai paesi sottosviluppati ad accedere alle opportunità di commercio internazionale. Ciò include anche la concessione dei necessari benefici.
  6. Stabilire dei collegamenti ed collaborazioni con le altre principali organizzazioni commerciali internazionali. Ciò include anche la cooperazione con l'ONU

Come in ogni altra grande organizzazione che cerca di mantenere la propria reputazione, anche il lavoro dell'OMC si basa su una serie di principi fondamentali ben precisi. La loro osservanza è l'elemento più importante del lavoro dell'OMC nel suo complesso, e di ciascuno dei suoi membri.

Le principali regole generali dell'OMC:

  1. Assoluta uguaglianza di tutti i suoi membri. Indipendentemente dalla dimensione o dall'influenza politica di uno stato o di un paese, tutti i membri dell'OMC hanno gli stessi diritti. Qualora un membro dovesse ricevere dei privilegi, tali privilegi si applicheranno automaticamente agli altri membri dell'OMC.
  2. Allo stesso modo, se una delle parti dovesse ottenere dei particolari privilegi nel commercio, tali privilegi si applicheranno automaticamente a tutti gli altri partecipanti a tale commercio. Ad eccezione dei paesi sottosviluppati, ai quali viene concesso un certo periodo di tempo e una serie di privilegi affinché possano raggiungere le esigenze dell'organizzazione.
  3. Qualora dovessero sorgere dei conflitti o delle controversie, l'OMC è obbligata ad assumere una posizione neutrale, e a risolverli tramite dei negoziati. Qualsiasi uso della forza è severamente proibito.
  4. Ogni parte e l'aspetto relativo alle attività dell'OMC ha al suo centro alcune norme e regole. Tutti questi criteri devono essere trasparenti e disponibili al giudizio di tutti i membri. Inoltre, tutte le informazioni relative alle attività dell'OMC devono essere pubblicate su fonti di informazione pubbliche.
  5. Non sono ammesse delle restrizioni nei confronti dei partecipanti, questo è uno dei punti centrali dell'OMC. Anche i soci stessi devono essere il più possibile aperti, limitando i dazi doganali e le restrizioni. Tutte le informazioni relative alle restrizioni previste devono essere rese pubbliche in anticipo.
  6. È severamente vietato ogni discriminazione nei confronti di qualsiasi membro dell'organizzazione. Naturalmente, tutti i paesi membri devono astenersi da ogni preferenza tra i prodotti esteri e quelli nazionali.
  7. Nel commercio internazionale dovrebbe prevalere un sistema tariffario.
  8. Al fine di mantenere una sana concorrenza tra i membri dell'OMC, si creano costantemente delle condizioni più confortevoli e salutari. Allo stesso tempo, è vietato acquistare o vendere la merce a un prezzo diverso dal previsto.
  9. Tutti i rapporti e gli accordi dell'organizzazione dovrebbero, in un modo o nell'altro, sostenere la tutela dell'ambiente.
  10. Per risolvere gli eventuali conflitti e favorire il commercio, è stato creato un forum speciale, al quale possono partecipare tutti i membri dell'organizzazione.

La struttura dell'OMC

In sostanza, l'OMC si divide in tre sezioni principali:

  1. Il consiglio ministeriale
  2. Il consiglio direttivo generale
  3. Il segretariato 

 

Conferenza ministeriale

Il consiglio ministeriale dell'OMC. Si riunisce ogni 2 anni. Il consiglio dei ministri approva le decisioni ai più alti livelli, trattando direttamente i principali eventi mondiali.

 

Il consiglio direttivo generale

È l'organismo che si occupa dello scioglimento delle controversie che si presentano, e di tutti gli aspetti della politica commerciale. Supervisiona le linee guida dello sviluppo commerciale, le questioni finanziarie e amministrative.

 

Il consiglio direttivo generale ha tre divisioni:

 

  • Il consiglio per il commercio delle merci. Si occupa del controllo e del monitoraggio delle regole commerciali dell'organizzazione.
  • Il consiglio per il commercio dei servizi. Si occupa del controllo della regolarità degli accordi GATS, dei servizi finanziari e dei servizi professionali.
  • Il consiglio riguardante gli aspetti dei diritti della proprietà intellettuale legati al commercio. Esso si impegna ad impedire le controversie legate alla vendita delle merci su scala mondiale, nonché la comparsa dei prodotti contraffatti.
  •  

Il segretariato

Fornisce supporto tecnico a tutte le divisioni dell'OMC, supervisiona e analizza il commercio internazionale, collabora con i media e l'organizza gli eventi. Inoltre, fornisce anche la consulenza ai paesi che desiderano aderire all'OMC.

I vantaggi dell'OMC

Sono molti i paesi che vogliono entrare nell'OMC, non senza un motivo. Far parte di questa grande organizzazione comporta una serie di vantaggi che vale la pena di elencare.

  1. L'OMC aiuta a risolvere le controversie commerciali e i conflitti utilizzando esclusivamente dei metodi pacifici.
  2. L'OMC ha il compito di mantenere la pace globale e di ridurre le potenziali minacce derivanti dai conflitti militari.
  3. Il quadro normativo rigoroso dell'OMC, contribuisce a instaurare delle relazioni commerciali in tutto il mondo.
  4. Le condizioni commerciali libere e trasparenti, migliorano il tenore di vita delle persone dei paesi membri.
  5. Grazie allo sviluppo commerciale, i membri beneficiano di un'ampia gamma di beni e i servizi di alta qualità.
  6. Lo sviluppo degli scambi commerciali stimola sia la crescita economica del paese che della popolazione, spesso con un conseguente l'aumento dei posti di lavoro.
  7. Le regole dell'OMC influiscono positivamente anche sulla riduzione dei costi.
  8. L'OMC si impegna costantemente ad elaborare delle regole più efficaci per la gestione del commercio.

 

  • Warrant
  • Yen 
Se per voi è più comodo seguire le analisi attraverso i social network, iscrivetevi alle nostre pagine!
  • Trading
    • Piattaforme di trading

      • MetaTrader 4
      • MetaTrader 5
      • cTrader
    • Mercati
      • Forex
      • Metalli spot

      • Criptovalute
      • Contratti per differenza (CFD)
      • US Stocks
    • Tipi di conto
      • MT4 NDD
      • MT4 NDD No Commission
      • MT4 Fixed
      • MT5 NDD
      • cTrader NDD
      • cTrader Zero Spread
      • Conto islamico
      • Cronologia swap

      • Archivio spread
    • Servizi di trading
      • Opzioni di deposito e ritiro
      • Promozioni

      • Glossario
      • FAQ
  • Investimento
    • Servizi PAMM
      • Come funziona

      • Per investitori e gestori

      • Diventare un agente PAMM
      • Rating

      • FAQ
    • Segnali Metatrader 4&5
      • Valutazione dei segnali
      • FAQ
  • Partner
    • Programmi Partner (IB)
    • Agente PAMM
    • Informatori sul trading
  • Analisi
    • Analisi

      • Analisi di mercato
      • Previsioni di mercato
      • Il calendario economico
      • Tassi di interesse

      • Strumenti finanziari
      • Shares
      • Archivio quotazioni

  • Chi siamo
    • Chi siamo

      • Uffici

    • I nostri uffici
    • Regolamento
    • Premi e riconoscimenti
    • Notizie
    • Avviso
    • Perché scegliere noi

    • Documenti

2025 FIBO Group, Ltd.
  • Procedura di reclamo del cliente
  • Informativa sulla privacy

L’attività di FIBO Group Ltd è (registrato al 2 ° piano, O'Neal Marketing Associates Building, Wickham`s Cay II, P.O. Box 3174, Road Town, Tortola VG1110, British Virgin Islands) regolamentata dalla Financial Services Commission (FSC) delle Isole vergini britanniche con numero di licenza SIBA/L/13/1063.

FEMISIDE Limited (numero di registrazione HE 173576) è registrata ad Agias Zonis 29, 1° piano, 3027, Limassol, Cipro.

Il trading sul mercato forex comporta rischi elevati, incluso il rischio di perdita dell’intero capitale investito. Si ricorda che il trading forex non è adatto a tutti gli investitori e trader.

I nostri servizi non sono disponibili per individui residenti nel Regno Unito, Corea del Nord e Stati Uniti. L'elenco completo dei paesi con restrizioni è disponibile nella sezione 'Documenti'.

Apertura conto
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua
Apertura conto demo
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua
Diventa un partner del FIBO Group
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua