Fibo Group
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Polski
    • Українська
    • فارسی
    • Bahasa Indonesia
    • 中文
    • العربيّة
    • Tiếng Việt
    • ภาษาไทย
    • Melayu
    • Türkçe
    • Русский
  • Orario di sincronizzazione

    Se l’orario sincronizzato non corrisponde all’orario del tuo computer, configura i parametri dell’ora legale e del fuso orario di riferimento. Tutti gli orari riportati sul sito vengono tradotti nell’ora locale del trader.

+44 (845) 09-50-118
+44 (845) 09-50-118
  • Apri conto
  • Area clienti
  • Trading

    Piattaforme di trading

    • MetaTrader 4
    • MetaTrader 5
    • cTrader
    • WebTerminal MT4
    • WebTerminal MT5
    • cTrader Copy
    Mercati
    • Forex
    • Metalli spot

    • Criptovalute
    • Contratti per differenza (CFD)
    • US Stocks
    • Calcolo del valore dei punti
    Tipi di conto
    • MT4 NDD
    • MT4 Cent
    • MT4 NDD No Commission
    • MT4 Fixed
    • MT5 NDD
    • cTrader NDD
    • cTrader Zero Spread
    • Conto islamico
    Servizi di trading
    • Opzioni di deposito e ritiro
    • Promozioni

    • Glossario
    • FAQ
    • Cashback
  • Investimento
    Servizi PAMM
    • Come funziona

    • Per investitori e gestori

    • Diventare un agente PAMM
    • Rating

    • FAQ
    Segnali Metatrader 4&5
    • Valutazione dei segnali
    • FAQ
  • Partner
    • Programmi Partner (IB)
    • Agente PAMM
    • Informatori sul trading
  • Analisi

    Analisi

    • Analisi di mercato
    • Previsioni di mercato
    • Il calendario economico
    • Trading session
    • Tassi di interesse

    • Strumenti finanziari
    • Shares
    • Archivio quotazioni

    • Il Forex per i principianti
  • Chi siamo
    • I nostri uffici
    • Regolamento
    • Premi e riconoscimenti
    • Notizie
    • Avviso
    • Perché scegliere noi

    • Documenti

  • Apri conto
  • Area clienti
  • Richiesta di ricontatto
  • Fibo Group /
  • Trading /
  • Servizi di trading /
  • Glossario /

Glossario

  • Fibo Group /
  • Trading /
  • Servizi di trading /
  • Glossario /
Back

Cambiale

Bill 

Tra i numerosi strumenti finanziari, le cambiali hanno un posto speciale. È importante capire il loro significato, le loro varietà e il modo in cui vengono utilizzate. 

Contenuto
  • la definizione di una cambiale
  • Le caratteristiche della cambiale
  • Le tipologie e i formati delle cambiali
    • Semplice
    • Trasferibile
    • Denominato
    • Ordinaria
  • I requisiti
  • Le regole di pagamento e le operazioni con le cambiali

la definizione di una cambiale

La cambiale - è un titolo di credito la cui funzione tipica è quella di rimandare il pagamento di una somma in denaro.

 

La cambiale è apparsa nel 7 secolo, e già nel 13-14 secolo era considerata una forma comune di obbligazione debitoria, e da allora è stata considerata uno dei titoli più importanti senza perdere la sua importanza. Il riconoscimento a livello internazionale e la presenza di un proprio quadro giuridico non fa che rafforzare la cambiale come forma indiscutibile di registrazione del debito con la massima affidabilità.

 

Le caratteristiche della cambiale

A differenza delle altre forme di pagamento del debito, una cambiale si distingue in quanto indica il fatto diretto che la persona che emette la cambiale ha un debito e deve pagarlo. Mentre il motivo del debito non è specificato. Inoltre, al momento del pagamento del debito, non è necessariamente richiesta la presenza del debitore in persona. È sufficiente che la banca, dove il debitore ha un conto corrente, paghi essa stessa al proprietario della cambiale l'importo indicato nel documento. Vale a dire, il conto emittente che emette la fattura è obbligato ad avere "il diritto di emettere il pagamento" - la somma che può pagare come debito. Inoltre, è vietato emettere le cambiali alle organizzazioni statali, è consentito solo alle aziende private o ai singoli cittadini.

Uno dei principali vantaggi di una cambiale rispetto, ad esempio, a una ricevuta del debito, è la sua sicurezza contro le frodi. Inoltre, le cambiali possono essere vendute o scambiate al tasso corrente, come altri titoli.

Inoltre, la cambiale può essere distinta in base alle seguenti caratteristiche:

 

  • Innegabilità - una cambiale è una vera e propria garanzia che il debito sarà pagato. In caso contrario, il debitore sarà sottoposto ad una procedura di recupero giudiziario del debito.
  • Restituibilità - non esiste nessuna restrizione per quanto riguarda le modalità di passaggio della cambiale da una persona ad un'altra. È sufficiente firmarla.
  • Monetarismo - il debito della cambiale deve essere pagato solo con il denaro. Non è permesso lo scambio con qualsiasi tipo di merce.
  • Astrattismo - una cambiale diventa legalmente valida subito dopo l'emissione. Non vi sono altre operazioni o obblighi aggiuntivi previsti dal documento.

Le tipologie e i formati delle cambiali

Esistono varie tipologie delle cambiali, con le proprie particolarità.

 

Semplice

è il tipo di cambiale più popolare. Il debito su di esso viene pagato da colui che ha emesso la cambiale.

Trasferibile

il debito viene pagato direttamente dal debitore, indipendentemente dal fatto che abbia emesso o meno una cambiale. Tale cambiale richiede il consenso volontario del debitore, altrimenti la cambiale trasferibile si trasformerà in una semplice cambiale, cioè il debito sarà pagato da chi ha emesso la cambiale. Non deve necessariamente essere il debitore, ma la persona terza (fisica o giuridica).

Denominato

nella cambiale viene indicato chiaramente la persona la quale dovrà pagare il debito. Tuttavia, questo tipo di cambiale conserva la possibilità di essere trasferita a terzi, utilizzando un'annotazione speciale sul retro del documento.

Ordinaria

nella cambiale si specifica la persona la quale dovrà pagare il debito, nonché i dettagli relativi ad essa: l'importo del pagamento, i termini di pagamento e il luogo dove esso verrà effettuato.

Il nostro sistema non prevede un’unica tipologia di cambiale, dal momento che è possibile distinguere differenti tipi, che sono:

 

  • la cambiale tratta: nota anche come cambiale in senso stretto, contenente l’ordine che una persona (detta traente) dà ad un’altra (chiamata trattario) di pagare ad un terzo soggetto (il prenditore) una determinata somma di denaro;
  • il vaglia cambiario: contiene la promessa fatta da una persona (chiamata emittente) di pagare una somma di denaro direttamente nelle mani del promissario (prenditore).

 

Oltre ai criteri e alle figure generali che abbiamo illustrato finora per quanto riguarda la cambiale, occorre specificare che esistono anche delle figure particolari di cambiale, fra le quali possiamo citare:

 

  • la cambiale ipotecaria: in questo caso il pagamento è garantito da un’ipoteca iscritta su beni immobili o beni mobili registrati, che a sua volta si trasferisce attraverso la girata del titolo di credito (ex art. 2831 c.c. );
  • la cambiale agraria, mediante la quale vengono garantiti finanziamenti destinati ad attività di tipo agricolo e zootecnico;
  • la cambiale finanziaria, che è un titolo di credito all’ordine emesso in serie, con una scadenza non inferiore a un mese e non superiore a trentasei mesi dalla data di emissione. È equiparata a tutti gli effetti alla cambiale ordinaria, deve riportare la specifica denominazione cambiale finanziaria, e serve sostanzialmente alle imprese per ottenere un finanziamento a breve termine attraverso una liquidità immediata.

I requisiti

Le cambiali possono avere diversi aspetti cartacei o dei dettagli insignificanti, ma in ogni documento è necessario che ci sia presente una serie di requisiti, senza i quali le cambiali non possono essere considerate valide.

 

  • la denominazione di cambiale inserita nel contesto del titolo ed espressa nella lingua in cui esso è redatto;
  • l’ordine incondizionato di pagare una somma determinata;
  • il nome, il luogo e la data di nascita ovvero il codice fiscale di chi è designato a pagare (trattario);
  • l’indicazione della scadenza;
  • l’indicazione del luogo di pagamento;
  • il nome di colui al quale o all’ordine del quale deve farsi il pagamento;
  • l’indicazione della data e del luogo dove la cambiale è emessa;
  • la sottoscrizione di colui che emette la cambiale (traente).

 

Le regole di pagamento e le operazioni effettuate tramite le cambiali

  • Il pagamento in base alla cambiale viene effettuato o su presentazione della stessa, o entro il termine indicato nel documento. Le modalità di esecuzione dipendono dal tipo della cambiale: dalla consegna della persona indicata nel documento, dall'ora e dal luogo prestabiliti.

Le regole di pagamento e le operazioni con le cambiali

Inoltre, per effettuare i pagamenti relativi a un debito, è necessario rispettare determinate regole:

 

  • Preparazione di un documento relativo al pagamento del debito, con i dettagli e le firme su entrambi i lati.
  • Effettuazione del pagamento all'indirizzo indicato nella cambiale.
  • Copia obbligatoria, al fine di prevenire le frodi.

 

Il più delle volte le cambiali sono emesse dalle organizzazioni bancarie, mentre i proprietari sono delle persone fisiche. Le cambiali vengono utilizzate nei seguenti casi:

 

  • Emissione della cambiale.
  • Vendita della cambiale.
  • Pagamento del debito con presentazione ed accettazione della cambiale.
  • Contabilizzazione della cambiale, al fine di evitare falsificazioni fraudolente. Ogni cambiale è registrata in un apposito database.
  • Emissione di una cambiale come mezzo di pagamento (come il pagamento con un bene di valore). Il prezzo di una cambiale in genere è regolato dal tasso di cambio o dall'importo in essa specificato.
  • Applicazione o il versamento come il mezzo di pagamento tra le due organizzazioni.

Nella cambiale di solito si specifica la data precisa del rimborso, il ritardo o la proroga non è possibile. Eccezione: fine settimana.

  • Big Board
Se per voi è più comodo seguire le analisi attraverso i social network, iscrivetevi alle nostre pagine!
  • Trading
    • Piattaforme di trading

      • MetaTrader 4
      • MetaTrader 5
      • cTrader
    • Mercati
      • Forex
      • Metalli spot

      • Criptovalute
      • Contratti per differenza (CFD)
      • US Stocks
    • Tipi di conto
      • MT4 NDD
      • MT4 NDD No Commission
      • MT4 Fixed
      • MT5 NDD
      • cTrader NDD
      • cTrader Zero Spread
      • Conto islamico
      • Cronologia swap

      • Archivio spread
    • Servizi di trading
      • Opzioni di deposito e ritiro
      • Promozioni

      • Glossario
      • FAQ
  • Investimento
    • Servizi PAMM
      • Come funziona

      • Per investitori e gestori

      • Diventare un agente PAMM
      • Rating

      • FAQ
    • Segnali Metatrader 4&5
      • Valutazione dei segnali
      • FAQ
  • Partner
    • Programmi Partner (IB)
    • Agente PAMM
    • Informatori sul trading
  • Analisi
    • Analisi

      • Analisi di mercato
      • Previsioni di mercato
      • Il calendario economico
      • Tassi di interesse

      • Strumenti finanziari
      • Shares
      • Archivio quotazioni

  • Chi siamo
    • Chi siamo

      • Uffici

    • I nostri uffici
    • Regolamento
    • Premi e riconoscimenti
    • Notizie
    • Avviso
    • Perché scegliere noi

    • Documenti

2025 FIBO Group, Ltd.
  • Procedura di reclamo del cliente
  • Informativa sulla privacy

L’attività di FIBO Group Ltd è (registrato al 2 ° piano, O'Neal Marketing Associates Building, Wickham`s Cay II, P.O. Box 3174, Road Town, Tortola VG1110, British Virgin Islands) regolamentata dalla Financial Services Commission (FSC) delle Isole vergini britanniche con numero di licenza SIBA/L/13/1063.

FEMISIDE Limited (numero di registrazione HE 173576) è registrata ad Agias Zonis 29, 1° piano, 3027, Limassol, Cipro.

Il trading sul mercato forex comporta rischi elevati, incluso il rischio di perdita dell’intero capitale investito. Si ricorda che il trading forex non è adatto a tutti gli investitori e trader.

I nostri servizi non sono disponibili per individui residenti nel Regno Unito, Corea del Nord e Stati Uniti. L'elenco completo dei paesi con restrizioni è disponibile nella sezione 'Documenti'.

Apertura conto
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua
Apertura conto demo
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua
Diventa un partner del FIBO Group
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua