Fibo Group
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Polski
    • Українська
    • فارسی
    • Bahasa Indonesia
    • 中文
    • العربيّة
    • Tiếng Việt
    • ภาษาไทย
    • Melayu
    • Türkçe
    • Русский
  • Orario di sincronizzazione

    Se l’orario sincronizzato non corrisponde all’orario del tuo computer, configura i parametri dell’ora legale e del fuso orario di riferimento. Tutti gli orari riportati sul sito vengono tradotti nell’ora locale del trader.

+44 (845) 09-50-118
+44 (845) 09-50-118
  • Apri conto
  • Area clienti
  • Trading

    Piattaforme di trading

    • MetaTrader 4
    • MetaTrader 5
    • cTrader
    • WebTerminal MT4
    • WebTerminal MT5
    • cTrader Copy
    Mercati
    • Forex
    • Metalli spot

    • Criptovalute
    • Contratti per differenza (CFD)
    • US Stocks
    • Calcolo del valore dei punti
    Tipi di conto
    • MT4 NDD
    • MT4 Cent
    • MT4 NDD No Commission
    • MT4 Fixed
    • MT5 NDD
    • cTrader NDD
    • cTrader Zero Spread
    • Conto islamico
    Servizi di trading
    • Opzioni di deposito e ritiro
    • Promozioni

    • Glossario
    • FAQ
    • Cashback
  • Investimento
    Servizi PAMM
    • Come funziona

    • Per investitori e gestori

    • Diventare un agente PAMM
    • Rating

    • FAQ
    Segnali Metatrader 4&5
    • Valutazione dei segnali
    • FAQ
  • Partner
    • Programmi Partner (IB)
    • Agente PAMM
    • Informatori sul trading
  • Analisi

    Analisi

    • Analisi di mercato
    • Previsioni di mercato
    • Il calendario economico
    • Trading session
    • Tassi di interesse

    • Strumenti finanziari
    • Shares
    • Archivio quotazioni

    • Il Forex per i principianti
  • Chi siamo
    • I nostri uffici
    • Regolamento
    • Premi e riconoscimenti
    • Notizie
    • Avviso
    • Perché scegliere noi

    • Documenti

  • Apri conto
  • Area clienti
  • Richiesta di ricontatto
  • Fibo Group /
  • Trading /
  • Servizi di trading /
  • Glossario /

Glossario

  • Fibo Group /
  • Trading /
  • Servizi di trading /
  • Glossario /
Back

Blockchain

Blockchain

Blockchain

Chiunque inizi ad interessarsi alle criptovalute, prima o poi, si imbatterà nel termine "Blockchain". Non sempre si comprende il significato di questo termine, anche se è di fondamentale importanza per la criptovaluta.

Contenuto
  • La definizione del blockchain
  • La struttura e i criteri generali della blockchain
  • Campi di applicazione
  • Blockchain Tangle
  • Comportamento verso Blockchain

La definizione del blockchain

la blockchain — è un libro mastro pubblico, dove vengono registrate le transazioni di un bene digitale, essa è alla base di qualsiasi criptoaluta.

 

La struttura e i criteri generali della blockchain

Tale sistema non ha un unico server, ma ha un sistema decentralizzato. Diversamente dalle piattaforme in capo alle banche, che sono di proprietà delle banche stesse e utilizzabili a livello centralizzato, il blockchain è una tecnologia “open” e “free” utilizzabile online da qualsiasi privato e organizzata come un maxi database distribuito. Chiunque può scaricarne una “copia”, ossia accedere al sistema: le identità sono protette da crittografia intelligente.

Ogni blocco della blockchain contiene le seguenti informazioni:

 

  1. Informazioni sul mittente, sul destinatario e sull'importo della transazione.
  2. Il codice univoco di un particolare blocco è "hash".
  3. Hash del blocco precedente della catena.

Il sistema della blockchain funziona nel seguente modo:

 

  1. Viene creato il blocco primario, nel quale non vi è alcuna registrazione del blocco precedente.
  2. Ogni blocco successivo contiene delle informazioni sul "genitore", il tipo di transazione, la sua denominazione che viene utilizzata quando si crea un nuovo blocco.
  3. Ogni utente può vedere l'intero numero di blocchi, ma ha accesso solo ai propri.
  4. Dopo aver generato un nuovo blocco, esso viene inviato a tutti gli utenti della rete i quali lo verificano prima di aggiungerlo nel blockchain.

Sebbene i blocchi stessi vengano distribuiti su Internet - non è il luogo più sicuro per le informazioni, ma un accesso criptato garantisce la protezione dei dati in essi contenuti. Tale catena dei blocchi può essere trasmessa a qualsiasi utente del web, senza alcuna limitazione e senza il rischio che vengano persi i contenuti. Tale principio è indispensabile per le criptovalute e le relative transazioni.

A questo proposito, è importante precisare che quando si cerca di modificare una operazione in corso, o di influenzare in qualche modo i dati contenuti in un blocco, viene fatta una richiesta di conferma con una chiave crittografica. Nel caso in cui la richiesta venga lasciata senza la conferma, l'operazione verrà respinta. Questo permette di verificare rapidamente l'identità dell'utente.

Con la consegna della chiave crittografica (privata) è possibile accedere al blocco (informazioni, finanze e altri fondi). Questo rende più semplice la registrazione delle transazioni effettuate attraverso le risorse online.

Il trasferimento dei diritti d'accesso è completamente automatizzato e segue il principio della firma digitale: l'utente deve solo inserire il codice e confermare il trasferimento dei diritti.

Campi di applicazione

La maggior parte delle applicazioni della blockchain includono le criptovalute ma non solo. Anche le banche sono interessate a questa nuova tecnologia grazie al fatto che velocizzano i sistemi di regolamenti di back office. Altri campi come l'economia collaborativa e l'IoT possono trarre benefici dalla tecnologia blockchain in quanto coinvolgono molti peer a collaborare anche le applicazioni di voto online. Può essere utilizzato anche per sviluppare sistemi informativi per medici, aumentandone l'interoperabilità e la sicurezza.

Ecco alcune aree più popolari dove viene utilizzato il blockchain:

 

  • La proprietà.
  • Nelle operazioni con qualsiasi tipo di merce. Ciò vale anche per gli istituti bancari i quali trattano i beni patrimoniali di valore.
  • Nella fase di verifica dell'identità e nella conferma dei diritti di accesso.
  • Nella gestione dei dati digitali. Ciò vale tra l'altro, anche per le istituzioni pubbliche che hanno accesso alle banche dati di grandi dimensioni (ad esempio, per le pensioni e i pagamenti delle tasse).
  • Nella pratica della votazione elettronica.
  • Nel campo del gioco d'azzardo online.

Blockchain Tangle

Lo svantaggio maggiore della Blockchain è che dipende fortemente dai minatori. La critica principale che viene rivolta alle criptovalute basate su blockchain come Bitcoin è la velocità. Attualmente, i “miner” di blockchain completano 4,5 transazioni al secondo mentre Visa completa 4.000 transazioni al secondo. Sarebbe difficile per la Blockchain raggiungere questa scala perché quando vengono creati più blocchi, il sistema diventa più lento. Affinché la Blockchain diventi una piattaforma standard, è necessario risolvere problemi di velocità e scalabilità.

Di conseguenza, nel 2016 è stata creata la criptomoneta IOTA (Internet of Thigs Application), progettata per aiutare ad eliminare i problemi menzionati in precedenza. Come funziona la tecnologia Tangle? in pratica viene emessa una transazione, una sola, all’interno del blocco e viene inserita all’interno della blockchain di IOTA e si va a pescare a ritroso due altri blocchi, valida la singola transazione che c’è all’interno di questi due blocchi, fa un hashlink a questi due e in questo modo ha validato quelle due transazioni, rimanendo in attesa di essere validata lei stessa da qualcun altro che verrà dopo e la dovrà validare. A differenza della blockchain di bitcoin, Tangle è un sistema molto distribuito e non ha una scadenza temporanea come in bitcoin di 10 minuti in 10 minuti ma può presentare anche 100 eventi sparsi in giro per il mondo, che capitano nello stesso secondo e devono comunque essere registrate su Tangle, una blockchain fatta a maglie.

Comportamento verso Blockchain

Come detto sopra, gli ambiti di applicazione della blockchain sono tantissimi, e potenzialmente infiniti. Si parte dai trasferimenti in denaro eseguite con l’aiuto di criptovalute: si tratta di transazioni estremamente sicure e senza addebiti. Anche gli smart contract sono avvantaggiati dalla blockchain, poiché risultano imparziali e neutrali nei confronti di tutte le parti coinvolte, non hanno emozioni umane e nessun interesse a imbrogliare poiché fondamentalmente si tratta di algoritmi.

In un mondo sempre più esposto ad hacker e violazione della privacy, la blockchain diventa uno strumento essenziale per la verifica delle informazioni. Come abbiamo spiegato poc’anzi, ciò che viene aggiunto alla blockchain rimane lì in modo permanente e immutabile. Ciò significa che le identità non possono essere rubate o alterate poiché nel registro blockchain esiste una sola identità per ogni persona. Lo stesso accade per gli oggetti: una persona non può dire di aver scritto quel libro o scattato quella foto se migliaia di fonti dicono che l’autore è un altro.

Pensiamo ancora all’archiviazione in cloud: la blockchain diventa utile a chiunque necessiti di immagazzinare enormi quantità di dati a un prezzo relativamente economico. Si prendono tutte le informazioni, le si cripta e si memorizzano in piccoli pezzi su tutti i computer della rete, in modo sicuro. Non essendoci intermediari, bisognerà pagare soltanto il servizio.

Ancora, la blockchain può essere molto utile per fornire un sistema di comunicazione tra tutte le macchine all’interno di un’azienda o di un sistema: in pratica un Internet of Things su blockchain. Infine, a essere avvantaggiata dalla blockchain è la produzione e distribuzione di merci, sia dal punto di vista del produttore (che può sapere, ad esempio, se i pezzi sono difettosi prima dell’assemblaggio), sia dal punto di vista del consumatore finale, che può conoscere la provenienza esatta di tutte le parti che compongono un prodotto finale.

  • Block house
  • Blue chip 
Se per voi è più comodo seguire le analisi attraverso i social network, iscrivetevi alle nostre pagine!
  • Trading
    • Piattaforme di trading

      • MetaTrader 4
      • MetaTrader 5
      • cTrader
    • Mercati
      • Forex
      • Metalli spot

      • Criptovalute
      • Contratti per differenza (CFD)
      • US Stocks
    • Tipi di conto
      • MT4 NDD
      • MT4 NDD No Commission
      • MT4 Fixed
      • MT5 NDD
      • cTrader NDD
      • cTrader Zero Spread
      • Conto islamico
      • Cronologia swap

      • Archivio spread
    • Servizi di trading
      • Opzioni di deposito e ritiro
      • Promozioni

      • Glossario
      • FAQ
  • Investimento
    • Servizi PAMM
      • Come funziona

      • Per investitori e gestori

      • Diventare un agente PAMM
      • Rating

      • FAQ
    • Segnali Metatrader 4&5
      • Valutazione dei segnali
      • FAQ
  • Partner
    • Programmi Partner (IB)
    • Agente PAMM
    • Informatori sul trading
  • Analisi
    • Analisi

      • Analisi di mercato
      • Previsioni di mercato
      • Il calendario economico
      • Tassi di interesse

      • Strumenti finanziari
      • Shares
      • Archivio quotazioni

  • Chi siamo
    • Chi siamo

      • Uffici

    • I nostri uffici
    • Regolamento
    • Premi e riconoscimenti
    • Notizie
    • Avviso
    • Perché scegliere noi

    • Documenti

2025 FIBO Group, Ltd.
  • Procedura di reclamo del cliente
  • Informativa sulla privacy

L’attività di FIBO Group Ltd è (registrato al 2 ° piano, O'Neal Marketing Associates Building, Wickham`s Cay II, P.O. Box 3174, Road Town, Tortola VG1110, British Virgin Islands) regolamentata dalla Financial Services Commission (FSC) delle Isole vergini britanniche con numero di licenza SIBA/L/13/1063.

FEMISIDE Limited (numero di registrazione HE 173576) è registrata ad Agias Zonis 29, 1° piano, 3027, Limassol, Cipro.

Il trading sul mercato forex comporta rischi elevati, incluso il rischio di perdita dell’intero capitale investito. Si ricorda che il trading forex non è adatto a tutti gli investitori e trader.

I nostri servizi non sono disponibili per individui residenti nel Regno Unito, Corea del Nord e Stati Uniti. L'elenco completo dei paesi con restrizioni è disponibile nella sezione 'Documenti'.

Apertura conto
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua
Apertura conto demo
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua
Diventa un partner del FIBO Group
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua