Fibo Group
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Polski
    • Українська
    • فارسی
    • Bahasa Indonesia
    • 中文
    • العربيّة
    • Tiếng Việt
    • ภาษาไทย
    • Melayu
    • Türkçe
    • Русский
  • Orario di sincronizzazione

    Se l’orario sincronizzato non corrisponde all’orario del tuo computer, configura i parametri dell’ora legale e del fuso orario di riferimento. Tutti gli orari riportati sul sito vengono tradotti nell’ora locale del trader.

+44 (845) 09-50-118
+44 (845) 09-50-118
  • Apri conto
  • Area clienti
  • Trading

    Piattaforme di trading

    • MetaTrader 4
    • MetaTrader 5
    • cTrader
    • WebTerminal MT4
    • WebTerminal MT5
    • cTrader Copy
    Mercati
    • Forex
    • Metalli spot

    • Criptovalute
    • Contratti per differenza (CFD)
    • US Stocks
    • Calcolo del valore dei punti
    Tipi di conto
    • MT4 NDD
    • MT4 Cent
    • MT4 NDD No Commission
    • MT4 Fixed
    • MT5 NDD
    • cTrader NDD
    • cTrader Zero Spread
    • Conto islamico
    Servizi di trading
    • Opzioni di deposito e ritiro
    • Promozioni

    • Glossario
    • FAQ
    • Cashback
  • Investimento
    Servizi PAMM
    • Come funziona

    • Per investitori e gestori

    • Diventare un agente PAMM
    • Rating

    • FAQ
    Segnali Metatrader 4&5
    • Valutazione dei segnali
    • FAQ
  • Partner
    • Programmi Partner (IB)
    • Agente PAMM
    • Informatori sul trading
  • Analisi

    Analisi

    • Analisi di mercato
    • Previsioni di mercato
    • Il calendario economico
    • Trading session
    • Tassi di interesse

    • Strumenti finanziari
    • Shares
    • Archivio quotazioni

    • Il Forex per i principianti
  • Chi siamo
    • I nostri uffici
    • Regolamento
    • Premi e riconoscimenti
    • Notizie
    • Avviso
    • Perché scegliere noi

    • Documenti

  • Apri conto
  • Area clienti
  • Richiesta di ricontatto
  • Fibo Group /
  • Trading /
  • Servizi di trading /
  • Glossario /

Glossario

  • Fibo Group /
  • Trading /
  • Servizi di trading /
  • Glossario /
Back

Contratti Futures

Futures Contract 

Futures

Tra gli strumenti di scambio più popolari, i futures (dall'inglese future contracts) hanno un ruolo di primo piano. Di solito, basta saper lavorare con esso per ottenere un profitto e il successo sul mercato finanziario.

Contenuto
  • La definizione
  • La gestione dei contratti a termine
  • Le tipologie e le caratteristiche dei futures
  • Le borse e i vantaggi derivanti dalla negoziazione con i contratti a termine

La definizione

Futures - è un accordo tra il venditore e l'acquirente sulla futura acquisizione o la vendita di un determinato bene ad un prezzo precedentemente concordato.

La gestione dei contratti a termine

Il concetto di futures è comparso negli Stati Uniti nel 19esimo secolo. Al centro di tutto ciò vi è il rinvio dell'inevitabile pagamento della merce acquistata. In origine, si trattava solitamente della merce agricola, i cui prezzi erano tradizionalmente molto volatili. Il concetto di contratti per la prossima operazione è simile all'assicurazione contro le forti variazioni dei prezzi, il che permette di mantenere la loro stabilità e di ridurre i rischi.

Questo concetto è stato preservato anche ai nostri giorni, sebbene il numero dei attivi sui quali vengono stipulati i contratti a termine sia aumentato notevolmente. Nel contratto sono coinvolte due parti: l'acquirente e il venditore. Essi sottoscrivono un contratto nel quale una parte si impegna ad acquistare un determinato attivo dalla controparte per un determinato prezzo, e prima di una data specifica. Un attivo può essere praticamente qualsiasi cosa: dalle materie prime e dai prodotti alimentari ai titoli. A differenza di un'opzione, il proprietario di un contratto future è obbligato a rispettare la sua parte di contratto e ad acquistare il bene.

 

I futures (contratto a termine) si differenziano dai contratti simili:

 

  • Gli attivi per i quali viene stipulato un contratto, non dovrebbero avere una dinamica dei prezzi prevedibile a breve termine.
  • Sia l'acquirente che il venditore si impegnano a minimizzare il più possibile i rischi al momento della conclusione del contratto.
  • Al momento della stipulazione del contratto, si potrà richiedere anche una copertura assicurativa, la quale costituirà un ulteriore incentivo affinché entrambe le parti si impegnino a rispettare i loro accordi.
  • La presenza di un intermediario obbligatorio - una borsa, la quale fornisce dei servizi dietro un compenso.
  • Un contratto a termine non sempre implica la consegna del attivo all'acquirente.

 

Quando si stipula un contratto, gli aderenti al contratto devono versare un certo importo - un deposito, il quale funge da garanzia per l'adempimento del contratto stesso. Qualora la transazione dovesse essere interrotta da una delle parti o se una delle parti non adempisse ai propri obblighi, il margine fungerà da compensazione per le perdite subite o per i mancati profitti.

 

Oltre al suo principale vantaggio - che consiste in un'operazione pre-concordata ad un prezzo prestabilito, i futures sono anche interessanti per coloro che preferiscono guadagnare speculando. Quest'ultimo punto è molto importante per tali trader, poiché essi possono utilizzare i futures come un'attivo. Non esistono le regole che vietano di rivendere i contratti, ma è possibile farlo solo fino alla data di scadenza specificata nel contratto.

 

Inoltre, un altro punto molto importante, è che gli emittenti di futures sono gli stessi trader. Tuttavia, non è compito dei trader o dei broker di stabilire quali futures potranno essere coinvolti nell'operazione. Tale gestione è affidata sempre all'intermediario - alla borsa, la quale mette a disposizione la piattaforma commerciale. Inoltre, le borse si occupano del monitoraggio dei partecipanti ai contratti a termine, nonché della risoluzione di problemi tecnici.

 

 

Le tipologie e le caratteristiche dei futures

Fondamentalmente, tutti i futures sono divisi in due tipologie principali:

  1. Futures di calcolo.
  2. Futures di consegna.

 

Futures di calcolo - i futures, senza consegna del attivo all'acquirente. Tra i futures più popolari con operazioni con attivi di valore, sono ad esempio le azioni. Al momento della chiusura dell'operazione si effettua un conteggio in equivalente monetario.

 

Futures di consegna - futures, che includono la consegna del attivo. Si usa sia con beni di valore (azioni, per esempio), sia con prodotti di consumo e non di consumo.

Visto che esistono diverse borse, le quali offrono le loro piattaforme commerciali per la stipulazione di contratti futures, si possono trovare anche dei futures specifici associati direttamente a un determinato bene sottostante.

 

Futures su valute. È uno dei primi futures. Inizialmente essi dipendono dalle riserve aurifere dello stato, ma con il passare del tempo si sono trasformati in altri beni di valore: cambiali, azioni, ecc. Funzionano in modo simile ai contratti sulle materie prime.

 

I futures su valute sono suddivisi in due categorie:

 

  • Con il dollaro ( le principali coppie di valute).
  • Senza il dollaro (tassi incrociati).

 

Futures con oro. Sono diffusi sulle borse specializzate, le quali lavorano solo con l'oro, come attivo stabile e liquido. I contratti sostituiscono la necessità di un trasferimento diretto del attivo, ossia nessuno trasporta oro da nessuna parte e non lo mette a rischio. Allo stesso tempo, vengono salvaguardate tutte le opportunità per guadagnare sulla speculazione dei prezzi.

 

Futures sul petrolio. Un altro tipo di contratto a termine molto popolare tra gli speculatori. Grazie ai futures, molti trader hanno la possibilità di guadagnare sui rialzi dei prezzi del petrolio, senza la necessità di trasportarlo o venderlo in qualche modo. Per gestire questo tipo di futures, occorre seguire da vicino tutte le notizie riguardanti i mercati delle materie prime, finanziari e politici, questo perché l'aumento dei prezzi delle materie prime si verificano quasi sempre in presenza di qualche notizia. Dal momento che gli intermediari valutano diversamente le categorie petrolifere, occorre saper valutare bene il tipo di petrolio su cui si punta.

 

Per semplificare la procedura relativa alla stipulazione di contratti a termine e aumentarne la liquidità, sono state introdotte delle indicazioni che devono essere presenti nei futures.

 

Le indicazioni principali:

 

  • Nome del contratto a termine.
  • Nome abbreviato del contratto.
  • Tipo di contratto a termine. Esso può essere consegnabile o liquidabile.
  • La durata del contratto.
  • Il valore del sottostante coinvolto nella transazione (dimensione del contratto).
  • Data di consegna.

Le borse e i vantaggi derivanti dalla negoziazione con i contratti a termine

Esistono diverse Borse, che fungono da intermediari per i contratti a termine. Ogni borsa offre l'opportunità di operare su diversi tipi di attività sottostante, oltre ad avere delle caratteristiche proprie. Grazie alla loro popolarità, sempre più spesso le borse offrono un'ampia gamma di asset sottostante per la contrattazione.

 

Le principali borse dei futures:

 

  • Chicago Mercantile Exchange (CME) - è la più famosa borsa di Chicago. Si distingue per i contratti su valute, tassi d'interesse, indici, carne e legno.
  • Il Chicago Board of Trade (CBOT) - è una delle principali borse americane. Tratta metalli preziosi e gli indici.
  • Euronext - è una borsa europea, che si occupa del commercio di azioni e obbligazioni, di valuta e di materie prime agricole.
  • Eurex - è una borsa svizzera molto apprezzata. Tratta futures su valute, opzioni, azioni e indici.
  • MICEX - è una delle principali borse di scambio russe, nella quale vengono scambiate materie prime e valuta.

 

Negoziando con i futures, i trader ottengono i seguenti vantaggi:

 

  • Il più popolare e liquido mercato.
  • Abbondanza degli strumenti commerciali.
  • La possibilità di diversificare il proprio portafoglio di attivi.
  • Nessuna necessità di trasportare la merce

 

Come potete vedere, il trading con i futures è conveniente ed attraente per molti trader. Tutti coloro che desiderano essere coinvolti, hanno solo bisogno dell'esperienza, della pazienza e della comprensione dell'obiettivo da raggiungere.

  • Analisi fondamentale
  • Mercato dei futures
Se per voi è più comodo seguire le analisi attraverso i social network, iscrivetevi alle nostre pagine!
  • Trading
    • Piattaforme di trading

      • MetaTrader 4
      • MetaTrader 5
      • cTrader
    • Mercati
      • Forex
      • Metalli spot

      • Criptovalute
      • Contratti per differenza (CFD)
      • US Stocks
    • Tipi di conto
      • MT4 NDD
      • MT4 NDD No Commission
      • MT4 Fixed
      • MT5 NDD
      • cTrader NDD
      • cTrader Zero Spread
      • Conto islamico
      • Cronologia swap

      • Archivio spread
    • Servizi di trading
      • Opzioni di deposito e ritiro
      • Promozioni

      • Glossario
      • FAQ
  • Investimento
    • Servizi PAMM
      • Come funziona

      • Per investitori e gestori

      • Diventare un agente PAMM
      • Rating

      • FAQ
    • Segnali Metatrader 4&5
      • Valutazione dei segnali
      • FAQ
  • Partner
    • Programmi Partner (IB)
    • Agente PAMM
    • Informatori sul trading
  • Analisi
    • Analisi

      • Analisi di mercato
      • Previsioni di mercato
      • Il calendario economico
      • Tassi di interesse

      • Strumenti finanziari
      • Shares
      • Archivio quotazioni

  • Chi siamo
    • Chi siamo

      • Uffici

    • I nostri uffici
    • Regolamento
    • Premi e riconoscimenti
    • Notizie
    • Avviso
    • Perché scegliere noi

    • Documenti

2025 FIBO Group, Ltd.
  • Procedura di reclamo del cliente
  • Informativa sulla privacy

L’attività di FIBO Group Ltd è (registrato al 2 ° piano, O'Neal Marketing Associates Building, Wickham`s Cay II, P.O. Box 3174, Road Town, Tortola VG1110, British Virgin Islands) regolamentata dalla Financial Services Commission (FSC) delle Isole vergini britanniche con numero di licenza SIBA/L/13/1063.

FEMISIDE Limited (numero di registrazione HE 173576) è registrata ad Agias Zonis 29, 1° piano, 3027, Limassol, Cipro.

Il trading sul mercato forex comporta rischi elevati, incluso il rischio di perdita dell’intero capitale investito. Si ricorda che il trading forex non è adatto a tutti gli investitori e trader.

I nostri servizi non sono disponibili per individui residenti nel Regno Unito, Corea del Nord e Stati Uniti. L'elenco completo dei paesi con restrizioni è disponibile nella sezione 'Documenti'.

Apertura conto
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua
Apertura conto demo
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua
Diventa un partner del FIBO Group
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua