Fibo Group
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Polski
    • Українська
    • فارسی
    • Bahasa Indonesia
    • 中文
    • العربيّة
    • Tiếng Việt
    • ภาษาไทย
    • Melayu
    • Türkçe
    • Русский
  • Orario di sincronizzazione

    Se l’orario sincronizzato non corrisponde all’orario del tuo computer, configura i parametri dell’ora legale e del fuso orario di riferimento. Tutti gli orari riportati sul sito vengono tradotti nell’ora locale del trader.

+44 (845) 09-50-118
+44 (845) 09-50-118
  • Apri conto
  • Area clienti
  • Trading

    Piattaforme di trading

    • MetaTrader 4
    • MetaTrader 5
    • cTrader
    • WebTerminal MT4
    • WebTerminal MT5
    • cTrader Copy
    Mercati
    • Forex
    • Metalli spot

    • Criptovalute
    • Contratti per differenza (CFD)
    • US Stocks
    • Calcolo del valore dei punti
    Tipi di conto
    • MT4 NDD
    • MT4 Cent
    • MT4 NDD No Commission
    • MT4 Fixed
    • MT5 NDD
    • cTrader NDD
    • cTrader Zero Spread
    • Conto islamico
    Servizi di trading
    • Opzioni di deposito e ritiro
    • Promozioni

    • Glossario
    • FAQ
    • Cashback
  • Investimento
    Servizi PAMM
    • Come funziona

    • Per investitori e gestori

    • Diventare un agente PAMM
    • Rating

    • FAQ
    Segnali Metatrader 4&5
    • Valutazione dei segnali
    • FAQ
  • Partner
    • Programmi Partner (IB)
    • Agente PAMM
    • Informatori sul trading
  • Analisi

    Analisi

    • Analisi di mercato
    • Previsioni di mercato
    • Il calendario economico
    • Trading session
    • Tassi di interesse

    • Strumenti finanziari
    • Shares
    • Archivio quotazioni

    • Il Forex per i principianti
  • Chi siamo
    • I nostri uffici
    • Regolamento
    • Premi e riconoscimenti
    • Notizie
    • Avviso
    • Perché scegliere noi

    • Documenti

  • Apri conto
  • Area clienti
  • Richiesta di ricontatto
  • Fibo Group /
  • Trading /
  • Servizi di trading /
  • Glossario /

Glossario

  • Fibo Group /
  • Trading /
  • Servizi di trading /
  • Glossario /
Back

Liquidity 

Liquidity 

Broker

Le notizie finanziarie parlano costantemente di liquidità. Si tratta di uno dei termini più usati su qualsiasi mercato. Comprendere il suo significato è fondamentale per tutti coloro che si occupano del commercio o della finanza.

Contenuto
  • La definizione di liquidità
  • Liquidità delle imprese
  • Tipi di attività e passività
  • Liquidità della banca e dei mercati

La definizione di liquidità

Liquidità - capacità di un investimento in attività reali o finanziarie di trasformarsi facilmente e in tempi brevi in moneta a condizioni economiche favorevoli, cioè senza sacrifici di prezzo rispetto al prezzo corrente.

Nell’ambito finanziario si usa il termine liquidità per indicare il grado di facilità con cui è possibile acquistare o vendere un asset. Quando la domanda è alta, anche la liquidità è elevata, perché è più facile trovare un acquirente (o un venditore) per l’asset in questione.

 

Liquidità delle imprese

Parlando di liquidità, vale la pena di sottolineare che sul mercato essa viene calcolata su qualsiasi tipo di attivo. Non esiste un unico parametro per valutare la liquidità, ogni tipo di attivo ha la sua propria. Il calcolo si basa sui beni stessi, sul numero di beni di qualsiasi impresa, sulla loro affidabilità creditizia, sul valore reale e molto altro ancora. Il mercato non è statico, e neanche la liquidità di qualsiasi attivo, ovvero, la domanda sul mercato cambia regolarmente. Ad esempio, per quanto riguarda la liquidità delle imprese, questo aspetto è il più rilevante, visto che per la loro valutazione il fattore di liquidità è considerato estremamente importante.

Liquidità dell'azienda - solvibilità dell'azienda nei confronti dei creditori.

In altre parole, dispone l'azienda di sufficienti risorse per pagare i suoi creditori, in caso di necessità. Il termine del rimborso del prestito deve corrispondere alla durata della vendita degli attivi esistenti.

 

La liquidità aziendale è suddivisa secondo diversi fattori:

 

  • • Liquidità attuale - dimostra che l'azienda ha abbastanza capitale per rimborsare i prestiti in un breve periodo di tempo.
  • • Liquidità di emergenza - viene utilizzato per valutare diversi tipi di liquidità finanziaria dell'azienda.
  • • Liquidità assoluta - dimostra che l'azienda ha le risorse finanziarie.
  • • Il patrimonio netto del fatturato - è un indicatore di sostenibilità di un'azienda o di un'impresa. Maggiore è il capitale di fatturato, più l'azienda è affidabile sul mercato.

 

Quando parliamo di liquidità dei attivi, dobbiamo capire che con essi non intendiamo solo il denaro, ma anche le materie prime, i beni immobili, le proprietà, e molto altro ancora. E ogni attivo avrà la propria liquidità.

La liquidità del attivo - è un bene che viene venduto rapidamente al prezzo corrente di mercato.

Tipi di attività e passività

Tutti gli attivi vengono suddivisi in diversi tipologie:

 

Attivi che circolano - sono i beni che generano le entrate dell'azienda o impresa per un determinato periodo di tempo (anno). Questo tipo di attivito comprende: denaro, investimenti (fino a un anno), beni e materie prime, crediti a breve termine. Gli attivi circolanti sono caratterizzati da un'elevata liquidità.

 

Attivi non circolanti - sono i beni che generano le entrate dell'azienda o impresa per un lungo periodo di tempo (a partire da un anno e oltre). Tali attivi comprendono beni immobili, investimenti a lungo termine, progetti e sviluppi in settori promettenti, attrezzature e macchinari. Gli attivi non circolanti hanno una liquidità inferiore a quella degli attivi circolanti.
 

Inoltre, gli attivi vengono di solito divisi in base alla loro velocità di vendita:

 

  • • Massima liquidità (A1). Essi comprendono il denaro (senza passività a credito) e investimenti a breve termine.
  • • Attivi rapidamente realizzabili (A2). Ad esempio, debiti a breve termine (fino a un anno civile).
  • • Attivi a bassa realizzabilità (A3). Tra gli attivi a bassa realizzabilità figurano le scorte di produzione, l'IVA e i crediti a lungo termine.
  • • Beni difficilmente realizzabili (A4). Gli attivi immateriali e attivi che vengono utilizzati nella produzione per un periodo di tempo molto lungo.

 

Oltre agli attivi, esistono anche i cosiddetti passivi. Questi includono, i prestiti e i beni materiali della società o dell'azienda.

 

Anche il passivo è suddiviso in diversi tipi, a seconda della velocità di pagamento delle rate del debito:

 

  • • Gli obblighi debitori più urgenti (P1). Questo include i tipi di debito che devono essere chiusi entro 3 giorni.
  • • Passivi a breve termine (P2). Tra questi vi sono altri tipi di debiti con scadenza a breve termine (un anno civile).
  • • Passivi a lungo termine (P3). Di norma si tratta di prestiti bancari di durata superiore a un anno.
  • • Passivi flessibili (P4). Questi includono il capitale delle aziende o delle imprese, nonché le spese finanziarie future da realizzare nei prossimi anni.

 

La liquidità delle imprese viene calcolata comparando i passivi e gli attivi. Per dimostrare la liquidità assoluta, è necessario considerare diverse aspetti:

 

  • - A1 ≥ P1
  • - A2 ≥ P2
  • - A3 ≥ P3
  • - A4 ≤ P4

 

I primi tre indicano che il capitale dell'azienda supera il volume dei debiti, mentre il quarto evidenzia il vantaggio del capitale personale dell'azienda rispetto agli attivi immateriali, ovvero la liquidità dell'azienda.

Liquidità della banca e dei mercati

La liquidità della banca - è la capacità della banca di rimborsare i propri clienti in caso di necessità.

 

Si ritiene che più una banca emette dei prestiti, più bassa è la sua liquidità. Ecco perché ogni istituto bancario ha bisogno dei fondi di riserva. Non si tratta solo di denaro, ma anche di titoli, metalli preziosi e altre forme di liquidità. Ciò nonostante, le banche preferiscono contenere la propria produttività. Ogni banca cerca di mantenere sotto il controllo la propria reputazione nonché il numero degli investitori raggiunti. Se una banca è in grado da sola e senza la difficoltà di servire i propri clienti, senza ridurre la propria liquidità, viene considerata essa stessa liquida.

Parlando di liquidità del mercato, dobbiamo sottolineare che stiamo parlando di qualsiasi mercato: finanziario, di materie prime, valuta, e così via. Maggiore è il numero di operazioni o contratti sul mercato, maggiore è la sua liquidità. La differenza tra l'importo dei contratti stipulati e il valore dei beni consegnati in base ai contratti, il cosiddetto "churn" (nero) - è un indicatore della liquidità del mercato.

Parlando del mercato azionario, va sottolineato che i titoli sono valutati in base alla dimensione dello spread e al numero totale di transazioni. La formula qui è semplice: più operazioni si effettuano con i spread ridotti, più alta è la liquidità. Ovvero, se determinate azioni possono essere vendute (o acquistate) rapidamente sensa subire variazioni di prezzo, allora possiamo chiamare queste azioni - liquide.

 

Gli attivi più liquidi sul mercato azionario sono:

 

  • • Titoli emessi dallo Stato.
  • • Metalli preziosi.
  • • Titoli emessi dalle più grandi società del paese e dalle società per azioni.
  • • Fatture e debiti delle più grandi società del paese.

 

La liquidità dei portafogli di investimento viene calcolata attraverso la media di tutti gli attivi inclusi nel portafoglio, nonché di ogni singolo attivo separatamente. Qui è importante sia il valore di un'attivo, la sua redditività, il livello del rischio, sia la durata dei depositi.

La situazione sul mercato immobiliare è simile ad altri mercati. Se un determinato immobile può essere rapidamente venduto (o acquistato) - viene definito liquido. Comunque, gli immobili hanno una liquidità inferiore rispetto ai titoli o ai prodotti delle imprese.

 

Inoltre, la liquidità degli immobili è influenzata da alcuni fattori:

 

  • - L'area in cui si trova la proprietà. Nelle zone di lusso, i prezzi sono molto più alti.
  • - Tipo di proprietà. Le nuove abitazioni hanno un prezzo, mentre le abitazioni secondarie ne hanno un altro. La domanda è altrettanto diversa.
  • - La struttura dei trasporti e l'accessibilità. L'interesse per le aree difficili da raggiungere o per le aree senza scuole e i negozi alimentari è inferiore rispetto a dove tutto è presente.
  • - I parametri dei beni immobili. Questo include le caratteristiche tecniche: superficie della stanza, pavimento, balcone, ecc.
  • Il tasso interbancario di Londra (LIBOR)
  • Listed Stocks
Se per voi è più comodo seguire le analisi attraverso i social network, iscrivetevi alle nostre pagine!
  • Trading
    • Piattaforme di trading

      • MetaTrader 4
      • MetaTrader 5
      • cTrader
    • Mercati
      • Forex
      • Metalli spot

      • Criptovalute
      • Contratti per differenza (CFD)
      • US Stocks
    • Tipi di conto
      • MT4 NDD
      • MT4 NDD No Commission
      • MT4 Fixed
      • MT5 NDD
      • cTrader NDD
      • cTrader Zero Spread
      • Conto islamico
      • Cronologia swap

      • Archivio spread
    • Servizi di trading
      • Opzioni di deposito e ritiro
      • Promozioni

      • Glossario
      • FAQ
  • Investimento
    • Servizi PAMM
      • Come funziona

      • Per investitori e gestori

      • Diventare un agente PAMM
      • Rating

      • FAQ
    • Segnali Metatrader 4&5
      • Valutazione dei segnali
      • FAQ
  • Partner
    • Programmi Partner (IB)
    • Agente PAMM
    • Informatori sul trading
  • Analisi
    • Analisi

      • Analisi di mercato
      • Previsioni di mercato
      • Il calendario economico
      • Tassi di interesse

      • Strumenti finanziari
      • Shares
      • Archivio quotazioni

  • Chi siamo
    • Chi siamo

      • Uffici

    • I nostri uffici
    • Regolamento
    • Premi e riconoscimenti
    • Notizie
    • Avviso
    • Perché scegliere noi

    • Documenti

2025 FIBO Group, Ltd.
  • Procedura di reclamo del cliente
  • Informativa sulla privacy

L’attività di FIBO Group Ltd è (registrato al 2 ° piano, O'Neal Marketing Associates Building, Wickham`s Cay II, P.O. Box 3174, Road Town, Tortola VG1110, British Virgin Islands) regolamentata dalla Financial Services Commission (FSC) delle Isole vergini britanniche con numero di licenza SIBA/L/13/1063.

FEMISIDE Limited (numero di registrazione HE 173576) è registrata ad Agias Zonis 29, 1° piano, 3027, Limassol, Cipro.

Il trading sul mercato forex comporta rischi elevati, incluso il rischio di perdita dell’intero capitale investito. Si ricorda che il trading forex non è adatto a tutti gli investitori e trader.

I nostri servizi non sono disponibili per individui residenti nel Regno Unito, Corea del Nord e Stati Uniti. L'elenco completo dei paesi con restrizioni è disponibile nella sezione 'Documenti'.

Apertura conto
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua
Apertura conto demo
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua
Diventa un partner del FIBO Group
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua