Fibo Group
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Polski
    • Українська
    • فارسی
    • Bahasa Indonesia
    • 中文
    • العربيّة
    • Tiếng Việt
    • ภาษาไทย
    • Melayu
    • Türkçe
    • Русский
  • Orario di sincronizzazione

    Se l’orario sincronizzato non corrisponde all’orario del tuo computer, configura i parametri dell’ora legale e del fuso orario di riferimento. Tutti gli orari riportati sul sito vengono tradotti nell’ora locale del trader.

+44 (845) 09-50-118
+44 (845) 09-50-118
  • Apri conto
  • Area clienti
  • Trading

    Piattaforme di trading

    • MetaTrader 4
    • MetaTrader 5
    • cTrader
    • WebTerminal MT4
    • WebTerminal MT5
    • cTrader Copy
    Mercati
    • Forex
    • Metalli spot

    • Criptovalute
    • Contratti per differenza (CFD)
    • US Stocks
    • Calcolo del valore dei punti
    Tipi di conto
    • MT4 NDD
    • MT4 Cent
    • MT4 NDD No Commission
    • MT4 Fixed
    • MT5 NDD
    • cTrader NDD
    • cTrader Zero Spread
    • Conto islamico
    Servizi di trading
    • Opzioni di deposito e ritiro
    • Promozioni

    • Glossario
    • FAQ
    • Cashback
  • Investimento
    Servizi PAMM
    • Come funziona

    • Per investitori e gestori

    • Diventare un agente PAMM
    • Rating

    • FAQ
    Segnali Metatrader 4&5
    • Valutazione dei segnali
    • FAQ
  • Partner
    • Programmi Partner (IB)
    • Agente PAMM
    • Informatori sul trading
  • Analisi

    Analisi

    • Analisi di mercato
    • Previsioni di mercato
    • Il calendario economico
    • Trading session
    • Tassi di interesse

    • Strumenti finanziari
    • Shares
    • Archivio quotazioni

    • Il Forex per i principianti
  • Chi siamo
    • I nostri uffici
    • Regolamento
    • Premi e riconoscimenti
    • Notizie
    • Avviso
    • Perché scegliere noi

    • Documenti

  • Apri conto
  • Area clienti
  • Richiesta di ricontatto
  • Fibo Group /
  • Trading /
  • Servizi di trading /
  • Glossario /

Glossario

  • Fibo Group /
  • Trading /
  • Servizi di trading /
  • Glossario /
Back

OPEC (Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio)

OPEC (Organization of Petroleum Exporting Countries) 

OPEC

Nelle notizie si menziona spesso il nome dell'OPEC (OPEC), soprattutto per quanto riguarda il petrolio. Vediamo di che cosa si occupa questa organizzazione, nonchè la sua storia e i suoi obiettivi.

Contenuto
  • La definizione
  • La politica e gli obiettivi dell'OPEC
  • La struttura e la composizione dell'OPEC
  • Il cartello dell'OPEC
  • Le problematiche dell'OPEC

La definizione

OPEC (Organization of Petroleum Exporting Countries) - è un certo numero di paesi esportatori e produttori di petrolio, i quali si sono riuniti per regolare e controllare la produzione e il prezzo del petrolio.

La politica e gli obiettivi dell'OPEC

Il percorso dell'OPEC è iniziato nel 1960, anno in cui i principali paesi produttori di petrolio hanno deciso di unirsi in una sorta di conclave. In questi anni l'elenco dei paesi membri dell'OPEC si è costantemente allargato. I membri dell'OPEC controllano quasi la metà della produzione mondiale, nonché due terzi di tutti i giacimenti.

 

Le principali funzioni e gli obiettivi dell'OPEC:

 

  • • Ricavare dei profitti dallo sviluppo dei giacimenti e dall'industria petrolifera in generale, nonché dalla vendita di petrolio.
  • • Controllare e regolare i prezzi del petrolio.
  • • Mantenere stabile il rifornimento di petrolio per i clienti.
  • • Elaborazione e mantenimento della strategia unificata per lo sviluppo dei giacimenti.
  • • Monitorare costantemente la dinamica dei prezzi del petrolio.
  • • Proteggere gli interessi dei membri dell'OPEC.
  • • Supervisionare le attrezzature tecnologiche dei paesi membri dell'OPEC, l'ammodernamento e lo sviluppo delle tecnologie.
  • • Interagire con i paesi che sviluppano ed esportano prodotti petroliferi non-OPEC, al fine di garantire uno sviluppo armonioso del mercato mondiale del petrolio.

 

I membri dell'OPEC si riuniscono due volte l'anno. Durante questi incontri vengono discussi e analizzati gli eventi del mercato che si sono verificati, oltre a fare le previsioni per il prossimo futuro. Visto che nei diversi paesi le materie prime sono differenti, l'OPEC si occupa di regolare il flusso delle esportazioni di prodotti petroliferi, in modo da bilanciare la quantità di materie prime rimanenti in tutti i paesi membri. È importante sottolineare, che tutti i paesi membri dell'OPEC hanno un'economia fortemente dipendente dal mercato dei prodotti petroliferi, e che il loro bilancio statale dipende direttamente dalle esportazioni di petrolio.

 

Le principali orientamenti della politica dell'OPEC:

 

  • • Abbassare il monopolio della produzione e della vendita di petrolio da parte dei principali sviluppatori ed esportatori non OPEC.
  • • Controllare e stabilizzare i prezzi nei diversi paesi. Incluso l'aumento dei prezzi per ridurre le differenze nel prezzo.
  • • Aumento delle imposte per gli utili derivanti dalla produzione di petrolio.

La struttura e la composizione dell'OPEC

Oggigiorno nell'OPEC rientrano:

 

  • • Arabia Saudita
  • • Iran
  • • Iraq
  • • Kuwait
  • • Qatar
  • • Venezuela
  • • Emirati Arabi Uniti
  • • Angola
  • • Algeri
  • • Libia
  • • Indonesia
  • • Nigeria

 

La Federazione russa è tuttora un osservatore indipendente, anche se partecipa alle discussioni dell'OPEC.

 

La struttura dell'OPEC

 

  • • La conferenza è il corpo principale dell'OPEC. La Conferenza dei Ministri-Delegati dei paesi partecipanti. In realtà, essa è l'equivalente del Consiglio di Amministrazione. La Conferenza decide in merito alla politica dell'OPEC, al budget, al coinvolgimento nello sviluppo dell'industria, ad ascoltare i relatori, nell'ambito del quale viene eletto il Segretario Generale dell'OPEC.
  • • La Direzione generale è composta da delegati dei paesi aderenti. Essa organizza la composizione dei relatori, valuta i nuovi membri dell' OPEC, progetta le industrie scientifiche e gestisce direttamente la situazione.
  • • Il Segretariato - è gestito dal Consiglio direttivo ed è composto da tre dipartimenti.
  • • La Commissione economica - controlla l'andamento della dinamica dei prezzi sul mercato mondiale del petrolio. Raccoglie dei dati.

Il cartello dell'OPEC

Il cartello dell'OPEC (OPEC Reference Basket) - è un analogo del paniere delle valute. Il valore totale del cartello è pari al prezzo di tutti i prodotti petroliferi prodotti dai paesi membri dell'OPEC. Poiché i membri dell'OPEC sono in continuo cambiamento, anche la composizione del cartello subisce un cambiamento dinamico. Il cartello viene utilizzato durante la valutazione delle riserve mondiali di petrolio, delle riserve di materie prime dei diversi paesi, nonché per analizzare le tecnologie per la produzione.

 

Ad oggi, nel cartello sono inclusi i seguenti paesi ed i loro prodotti petroliferi:

 

  • - Iran (Iran Heavy)
  • - Iraq (Basra Light)
  • - Algeria (Saharan Blend)
  • - Angola (Girassol)
  • - Kuwait (Kuwait Export)
  • - Qatar (Qatar Marine)
  • - Emirati Arabi Uniti (Murban)
  • - Arabia Saudita (Arab Light)
  • - Ecuador (Oriente)
  • - Libia (Es Sider)
  • - Venezuela (Merey)
  • - Nigeria (Bonny Light)

Le problematiche dell'OPEC

Tutti i membri dell'OPEC sono uguali nel loro status, nonostante la loro diversa partecipazione al lavoro. Questo crea costantemente dei problemi all'OPEC. Conflitti politici, scorte di materie prime diverse, diverso tenore di vita, sono tutte problematiche che l'OPEC deve affrontare.

Un altro problema importante è rappresentato dal disaccordo all'interno dell'OPEC. La struttura è una potente forza economica e politica sulla scena mondiale, per cui le sue soluzioni sono spesso percepite in modo ambiguo anche tra i partecipanti stessi. Questo, a sua volta, influisce sulla dinamica dei prezzi del mercato mondiale del petrolio.

 

Come lo strumento d'influenza e di sostegno dell'equilibrio, l'OPEC utilizza le quote per la produzione di petrolio. I dati relativi alle quote non vengono mai pubblicati, ma il loro calcolo può essere effettuato in base ai rapporti e alle relazioni finali. Per la loro creazione vengono utilizzati i seguenti fattori per ogni paese:

 

  • • Il consumo interno dei prodotti petroliferi
  • • Volumi di produzione
  • • Numero di abitanti (densità e tenore di vita)
  • • Capacità di produzione
  • • I costi per lo sviluppo e l'esportazione
  • • Debito estero (se presente)
  • • La dipendenza economica generale dalle esportazioni di petrolio

 

L'OPEC è il protagonista del mercato petrolifero mondiale. La sua presenza e il suo impatto sull'economia globale non possono essere ignorati.


 

  • Omnibus Account 
  • Opzione (Option)
Se per voi è più comodo seguire le analisi attraverso i social network, iscrivetevi alle nostre pagine!
  • Trading
    • Piattaforme di trading

      • MetaTrader 4
      • MetaTrader 5
      • cTrader
    • Mercati
      • Forex
      • Metalli spot

      • Criptovalute
      • Contratti per differenza (CFD)
      • US Stocks
    • Tipi di conto
      • MT4 NDD
      • MT4 NDD No Commission
      • MT4 Fixed
      • MT5 NDD
      • cTrader NDD
      • cTrader Zero Spread
      • Conto islamico
      • Cronologia swap

      • Archivio spread
    • Servizi di trading
      • Opzioni di deposito e ritiro
      • Promozioni

      • Glossario
      • FAQ
  • Investimento
    • Servizi PAMM
      • Come funziona

      • Per investitori e gestori

      • Diventare un agente PAMM
      • Rating

      • FAQ
    • Segnali Metatrader 4&5
      • Valutazione dei segnali
      • FAQ
  • Partner
    • Programmi Partner (IB)
    • Agente PAMM
    • Informatori sul trading
  • Analisi
    • Analisi

      • Analisi di mercato
      • Previsioni di mercato
      • Il calendario economico
      • Tassi di interesse

      • Strumenti finanziari
      • Shares
      • Archivio quotazioni

  • Chi siamo
    • Chi siamo

      • Uffici

    • I nostri uffici
    • Regolamento
    • Premi e riconoscimenti
    • Notizie
    • Avviso
    • Perché scegliere noi

    • Documenti

2025 FIBO Group, Ltd.
  • Procedura di reclamo del cliente
  • Informativa sulla privacy

L’attività di FIBO Group Ltd è (registrato al 2 ° piano, O'Neal Marketing Associates Building, Wickham`s Cay II, P.O. Box 3174, Road Town, Tortola VG1110, British Virgin Islands) regolamentata dalla Financial Services Commission (FSC) delle Isole vergini britanniche con numero di licenza SIBA/L/13/1063.

FEMISIDE Limited (numero di registrazione HE 173576) è registrata ad Agias Zonis 29, 1° piano, 3027, Limassol, Cipro.

Il trading sul mercato forex comporta rischi elevati, incluso il rischio di perdita dell’intero capitale investito. Si ricorda che il trading forex non è adatto a tutti gli investitori e trader.

I nostri servizi non sono disponibili per individui residenti nel Regno Unito, Corea del Nord e Stati Uniti. L'elenco completo dei paesi con restrizioni è disponibile nella sezione 'Documenti'.

Apertura conto
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua
Apertura conto demo
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua
Diventa un partner del FIBO Group
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua