Fibo Group
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Polski
    • Українська
    • فارسی
    • Bahasa Indonesia
    • 中文
    • العربيّة
    • Tiếng Việt
    • ภาษาไทย
    • Melayu
    • Türkçe
    • Русский
  • Orario di sincronizzazione

    Se l’orario sincronizzato non corrisponde all’orario del tuo computer, configura i parametri dell’ora legale e del fuso orario di riferimento. Tutti gli orari riportati sul sito vengono tradotti nell’ora locale del trader.

+44 (845) 09-50-118
+44 (845) 09-50-118
  • Apri conto
  • Area clienti
  • Trading

    Piattaforme di trading

    • MetaTrader 4
    • MetaTrader 5
    • cTrader
    • WebTerminal MT4
    • WebTerminal MT5
    • cTrader Copy
    Mercati
    • Forex
    • Metalli spot

    • Criptovalute
    • Contratti per differenza (CFD)
    • US Stocks
    • Calcolo del valore dei punti
    Tipi di conto
    • MT4 NDD
    • MT4 Cent
    • MT4 NDD No Commission
    • MT4 Fixed
    • MT5 NDD
    • cTrader NDD
    • cTrader Zero Spread
    • Conto islamico
    Servizi di trading
    • Opzioni di deposito e ritiro
    • Promozioni

    • Glossario
    • FAQ
    • Cashback
  • Investimento
    Servizi PAMM
    • Come funziona

    • Per investitori e gestori

    • Diventare un agente PAMM
    • Rating

    • FAQ
    Segnali Metatrader 4&5
    • Valutazione dei segnali
    • FAQ
  • Partner
    • Programmi Partner (IB)
    • Agente PAMM
    • Informatori sul trading
  • Analisi

    Analisi

    • Analisi di mercato
    • Previsioni di mercato
    • Il calendario economico
    • Trading session
    • Tassi di interesse

    • Strumenti finanziari
    • Shares
    • Archivio quotazioni

    • Il Forex per i principianti
  • Chi siamo
    • I nostri uffici
    • Regolamento
    • Premi e riconoscimenti
    • Notizie
    • Avviso
    • Perché scegliere noi

    • Documenti

  • Apri conto
  • Area clienti
  • Richiesta di ricontatto
  • Fibo Group /
  • Trading /
  • Servizi di trading /
  • Glossario /

Glossario

  • Fibo Group /
  • Trading /
  • Servizi di trading /
  • Glossario /
Back

SEC (Securities and Exchange Commission)

SEC (Securities and Exchange Commission)

Broker

Sul mercato finanziario e in particolare su quello dei titoli, c'è sempre stata una forte esigenza di regolamentazione e di osservanza delle leggi e dei diritti dei partecipanti al mercato. Dopo tutto, ci sono molti truffatori e i broker disonesti. Per risolvere i problemi derivanti dalla violazione delle leggi e delle regole, sono state istituite delle autorità di regolamentazione finanziaria in grado di garantire la sicurezza dei finanziamenti, sia dei brokers che dei commercianti. Uno dei regolatori più popolari è la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. Parliamo di questo regolatore e delle sue aree di competenza.

Contenuto
  • La definizione di SEC
  • Come funziona la SEC
  • Come funziona la SEC
  • Reati sui quali la SEC indaga

La definizione di SEC

La Commissione statunitense per i titoli e gli scambi (SEC) – Organo federale statunitense di vigilanza dei mercati di borsa (Commissione per i titoli e gli scambi) creata nel 1934.

 

Come funziona la SEC

Le funzioni principali della SEC sono: 1) interpretare e definire il campo di applicabilità delle leggi federali sui titoli, 2) emanare nuove regole e modificare quelle esistenti, 3) sovraintendere al controllo dei titoli emessi, degli intermediari, dei consulenti e delle agenzie di rating, 4) sorvegliare la regolamentazione dei valori mobiliari, della contabilità e della revisione contabile, 5) coordinare la regolamentazione dei titoli con le autorità federali, statali e straniere.

 

Le principali competenze della SEC:

 

  • • Sostenere i mercati regolamentati e funzionanti.
  • • Controllo sulla conformità alle leggi federali in relazione al mercato.
  • • Salvaguardare i diritti degli investitori, anche contro i truffatori.
  • • Monitorare ciò che accade sul mercato dei titoli e istituire un quadro normativo per la loro registrazione.
  • • Assistenza nei processi di sviluppo dei mercati finanziari.
  • • Controllare la disponibilità delle informazioni, fornite dalle aziende ai loro investitori.
  • • Monitorare le acquisizioni aziendali sul mercato statunitense.
  • • Controllare le attività delle autorità di regolamentazione private e la loro conformità alle norme di legge, controllo della contabilità.

 

La stessa SEC è una delle agenzie del governo federale degli Stati Uniti. Dato che il mercato finanziario statunitense è il principale mercato economico mondiale, con influenza internazionale, i suoi maggiori regolatori sono al centro dell'attenzione dei commercianti di tutto il mondo. La SEC è uno dei quattro maggiori regolatori del mercato finanziario statunitense.

In quanto autorità di regolamentazione, la SEC ha una vasta influenza in ambito economico, dispone di un sistema giudiziario indipendente, grazie al quale partecipa alle più complesse procedure legali del mercato. Le metodologie e gli strumenti, che la SEC utilizza per risolvere le controversie e le situazioni di conflitto, sono una sorta di punto di riferimento e di esempio per le autorità di regolamentazione internazionali.

 

La SEC controlla:

 

  • • Partecipanti dei mercati finanziari. Si tratta di un gruppo che include:
  • • Le borse e i mercati azionari - NYSE, NYMEX, COMEX, NASDAQ, CME, CBOT, MGEX, BATS Global Markets, ICE, CBOE e molti altri.
  • • Tutti i mercati fuori borsa - OTC Bulletin Board OTC, Markets Group, ecc.
  • • Tutti gli hedge fund.
  • • Società finanziarie di gestione degli investimenti, compresi i più grandi, tra cui JPMorgan Chase.
  • • Emittenti che emettono ogni tipo di titoli, sia sui mercati borsistici, che quelli fuori il mercato borsistico.
  • • Le banche d'investimento, comprese le più grandi.
  • • Fondi dell'ETF, compresi giganti come iShares e SSGA
  • • Brokers e market makers.
  • • Tutti i tipi di titoli e strumenti finanziari. Questi includono azioni, cambiali, futures, opzioni, warrant, assegni, swaps, depositi, certificati, ecc.
  • • Tutti i tipi di investitori che hanno il 5% delle azioni di qualsiasi impresa. Quando si acquista esattamente questa quantità di attivi, l'investitore è tenuto a registrarsi nella banca dati della SEC.
  • • Tutti i trader che operano sul territorio statunitense o piano commerciale degli Stati Uniti.

 

In parole povere, quasi tutti gli investimenti che investono o gestiscono i titoli di valore, in un modo o nell'altro, rientrano sotto il controllo della SEC. Per raccogliere le registrazioni, la SEC utilizza uno speciale sistema di raccolta dati EDGAR, disponibile online e a cui chiunque può rivolgersi, ad esempio, per lamentarsi di un emittente o di un broker senza scrupoli.

Come funziona la SEC

La SEC è organizzata in maniera semplice ed efficiente:

 

  • • Il dipartimento della finanza aziendale - monitora le informazioni relative a tutti i tipi di società emittenti.
  • • Il dipartimento di gestione degli investimenti - si occupa sia della regolamentazione dei fondi d'investimento che dei consulenti d'investimento.
  • • La divisione del commercio sul mercato - è responsabile del controllo degli operatori indipendenti e delle società di mercato che si autoregolamentano.
  • • Ufficio legale - conduce vari tipi di indagini sulle violazioni.
  • • Il dipartimento analitico - studia i rischi, le strategie di mercato, le innovazioni.

 

Oltre a questo:

 

  • • 5 membri della SEC, uno dei quali è il presidente (cambiato ogni anno).
  • • 24 divisioni, che supportano 5 reparti principali. Essi comprendono avvocati, revisori dei conti, specialisti, ecc.
  • • 11 uffici regionali sparsi in tutti gli Stati Uniti.

Reati sui quali la SEC indaga

Esistono diverse attività illecite sulle quali la SEC può indagare.

 

• Il furto di finanziamenti o dei beni di valore.

  • • La manipolazione intenzionale dei prezzi sul mercato degli attivi.
  • • Fornitura intenzionale di informazioni non corrette o occultamento di informazioni importanti relative ai beni finanziari.
  • • La negoziazione dei titoli che non sono stati registrati.
  • • Insider trading su titoli.
  • • Azioni inappropriate da parte dei broker in relazione ai clienti ed infrazioni sistematiche alle regole.

 

Come si può capire, grazie al lavoro della SEC, il quadro normativo del mercato finanziario viene salvaguardato e aggiornato.

  • Piattino
  • Titoli di valore
Se per voi è più comodo seguire le analisi attraverso i social network, iscrivetevi alle nostre pagine!
  • Trading
    • Piattaforme di trading

      • MetaTrader 4
      • MetaTrader 5
      • cTrader
    • Mercati
      • Forex
      • Metalli spot

      • Criptovalute
      • Contratti per differenza (CFD)
      • US Stocks
    • Tipi di conto
      • MT4 NDD
      • MT4 NDD No Commission
      • MT4 Fixed
      • MT5 NDD
      • cTrader NDD
      • cTrader Zero Spread
      • Conto islamico
      • Cronologia swap

      • Archivio spread
    • Servizi di trading
      • Opzioni di deposito e ritiro
      • Promozioni

      • Glossario
      • FAQ
  • Investimento
    • Servizi PAMM
      • Come funziona

      • Per investitori e gestori

      • Diventare un agente PAMM
      • Rating

      • FAQ
    • Segnali Metatrader 4&5
      • Valutazione dei segnali
      • FAQ
  • Partner
    • Programmi Partner (IB)
    • Agente PAMM
    • Informatori sul trading
  • Analisi
    • Analisi

      • Analisi di mercato
      • Previsioni di mercato
      • Il calendario economico
      • Tassi di interesse

      • Strumenti finanziari
      • Shares
      • Archivio quotazioni

  • Chi siamo
    • Chi siamo

      • Uffici

    • I nostri uffici
    • Regolamento
    • Premi e riconoscimenti
    • Notizie
    • Avviso
    • Perché scegliere noi

    • Documenti

2025 FIBO Group, Ltd.
  • Procedura di reclamo del cliente
  • Informativa sulla privacy

L’attività di FIBO Group Ltd è (registrato al 2 ° piano, O'Neal Marketing Associates Building, Wickham`s Cay II, P.O. Box 3174, Road Town, Tortola VG1110, British Virgin Islands) regolamentata dalla Financial Services Commission (FSC) delle Isole vergini britanniche con numero di licenza SIBA/L/13/1063.

FEMISIDE Limited (numero di registrazione HE 173576) è registrata ad Agias Zonis 29, 1° piano, 3027, Limassol, Cipro.

Il trading sul mercato forex comporta rischi elevati, incluso il rischio di perdita dell’intero capitale investito. Si ricorda che il trading forex non è adatto a tutti gli investitori e trader.

I nostri servizi non sono disponibili per individui residenti nel Regno Unito, Corea del Nord e Stati Uniti. L'elenco completo dei paesi con restrizioni è disponibile nella sezione 'Documenti'.

Apertura conto
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua
Apertura conto demo
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua
Diventa un partner del FIBO Group
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua