Fibo Group
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Polski
    • Українська
    • فارسی
    • Bahasa Indonesia
    • 中文
    • العربيّة
    • Tiếng Việt
    • ภาษาไทย
    • Melayu
    • Türkçe
    • Русский
  • Orario di sincronizzazione

    Se l’orario sincronizzato non corrisponde all’orario del tuo computer, configura i parametri dell’ora legale e del fuso orario di riferimento. Tutti gli orari riportati sul sito vengono tradotti nell’ora locale del trader.

+44 (845) 09-50-118
+44 (845) 09-50-118
  • Apri conto
  • Area clienti
  • Trading

    Piattaforme di trading

    • MetaTrader 4
    • MetaTrader 5
    • cTrader
    • WebTerminal MT4
    • WebTerminal MT5
    • cTrader Copy
    Mercati
    • Forex
    • Metalli spot

    • Criptovalute
    • Contratti per differenza (CFD)
    • US Stocks
    • Calcolo del valore dei punti
    Tipi di conto
    • MT4 NDD
    • MT4 Cent
    • MT4 NDD No Commission
    • MT4 Fixed
    • MT5 NDD
    • cTrader NDD
    • cTrader Zero Spread
    • Conto islamico
    Servizi di trading
    • Opzioni di deposito e ritiro
    • Promozioni

    • Glossario
    • FAQ
    • Cashback
  • Investimento
    Servizi PAMM
    • Come funziona

    • Per investitori e gestori

    • Diventare un agente PAMM
    • Rating

    • FAQ
    Segnali Metatrader 4&5
    • Valutazione dei segnali
    • FAQ
  • Partner
    • Programmi Partner (IB)
    • Agente PAMM
    • Informatori sul trading
  • Analisi

    Analisi

    • Analisi di mercato
    • Previsioni di mercato
    • Il calendario economico
    • Trading session
    • Tassi di interesse

    • Strumenti finanziari
    • Shares
    • Archivio quotazioni

    • Il Forex per i principianti
  • Chi siamo
    • I nostri uffici
    • Regolamento
    • Premi e riconoscimenti
    • Notizie
    • Avviso
    • Perché scegliere noi

    • Documenti

  • Apri conto
  • Area clienti
  • Richiesta di ricontatto
  • Fibo Group /
  • Trading /
  • Servizi di trading /
  • Glossario /

Glossario

  • Fibo Group /
  • Trading /
  • Servizi di trading /
  • Glossario /
Back

Titoli di valore

Securities

Il concetto di "titoli di valore" è strettamente legato alla negoziazione sul mercato valutario internazionale. Si tratta di uno dei sottostanti più popolari al mondo, dalla capacità di lavorare con esso dipendera' il guadagno del trader.

Contenuto
  • La definizione
  • Come funzionano i titoli di valore
  • Le tipologie dei titoli di valore
  • Le caratteristiche dei titoli di valore

La definizione

Esistono diverse formulazioni in grado di spiegare il termine "titolo di valore". Ciascuno di essi si focalizza su una caratteristica principale di un titolo di valore.

Un titolo di valore - è un documento che ha valore legale, spesso legato ad aspetti finanziari o a qualche proprietà.

Un titolo di valore - è un tipo di attivo sottostante sotto forma di capitale. Esso può essere scambiato con beni invece che con il denaro ed utilizzato sul mercato, ricavandone un profitto.

Un titolo di valore - è un documento in grado di attestare il diritto al portatore.

 

Come funzionano i titoli di valore

La convenienza dei titoli di valore sta nella loro versatilità. Ad esempio, se un titolo di valore viene utilizzato sotto forma di un determinato capitale o di una determinata merce, non è necessaria la presenza fisica di questa merce. Essa può essere acquistata o venduta semplicemente utilizzando il titolo di valore come il suo diretto sostituto. Quindi, lo stesso titolo di valore è una merce. È anche possibile utilizzare i titoli di valore come prova dell'investimento in un'impresa.

Tali titoli di valore, per poter essere presentati devono essere emessi, vale a dire rilasciati e distribuiti. L'emittente in questo caso diventerà l'azienda, la quale, ad esempio, è favorevole ad attirare dei nuovi capitali. Spesso lo stato, volendo raggiungere scopi simili, diventa l'emettitore. Infatti, l'emissione dei titoli di valore può essere sia una persona fisica, sia un ente locale.

Ecco un elenco delle principali finalità che si utilizzano per l'emissione dei titoli di valore:

  • Aumentare il capitale esistente di una società o di una società per azioni.
  • Per raccogliere il capitale iniziale per una nuova società o società per azioni.
  • Per ottenere dei nuovi investimenti o dei prestiti.
  • Per riorganizzare una società in una società per azioni.
  • Se è necessario modificare le competenze dei proprietari dei titoli di valore.

Nei diversi paesi esistono delle leggi apposite per il controllo di tutti gli aspetti della gestione dei titolidi valore, dalla loro emissione fino a tutte le transazioni di mercato che avvengono con essi.

 

Le tipologie dei titoli di valore

È opportuno sottolineare, che non si possono considerare tutti quei documenti relativi al trasferimento di capitali o di fondi come i titoli di valore. Ad esempio, uno scontrino non può essere considerato il titolo di valore.

I titoli di valore si differenziano l'uno dall'altro sia per l'aspetto che per lo scopo. Essi possono avere delle finalità completamente diverse, tuttavia tutti i tipi dei titoli di valore sono uguali nel loro aspetto caratteristico: sono stati creati per garantire al loro possessore un certo profitto in futuro.

Le tipologie dei titoli di valore:

Titoli societari - è il documento riguardante le quote di partecipazione del capitale sociale ed il diritto di dividere gli utili.

Titoli di debito (credito) - è un documento sul deposito o sul collocamento di credito in una banca che conferma il diritto di un depositante al suo rimborso e agli interessi da parte di quest'ultimo. Questo tipo di titolo si riferisce a:

  • obbligazioni .
  • cambiali
  • certificati bancari (tutti i tipi)

Strumenti finanziari derivativi - è un accordo relativo al diritto di acquisto o di vendita di qualsiasi titolo. Questo tipo di titolo si riferisce a:

  • opzioni
  • futures
  • warrant

I titoli azionari - sono impiegati nella compravendita sui mercati azionari e per l'investimento dei capitali. Possono essere a lungo termine o a tempo indeterminato. Questo tipo di titolo si riferisce a:

  • azioni
  • obbligazioni

I titoli commerciali - sono utilizzati in commercio, e di solito vengono venduti e acquistati in maniera dinamica, di norma a breve termine. Questo tipo di titolo include:

  • lettere di credito 
  • cambiali

I titoli di valore commerciali possono essere rivenduti.

I titoli di valore non commerciali possono essere venduti una sola volta.

Generalmente, i titoli più popolari a livello mondiale sono le azioni di ogni genere. Sono utilizzati in tutto il mondo, indipendentemente dalle loro caratteristiche.

Le caratteristiche dei titoli di valore

Come già abbiamo accennato, non tutti i documenti relativi alla finanza possono essere considerati come titolo di valore. Per ottenere tale status, un documento deve avere una serie di requisiti legali prestabiliti.

Le caratteristiche dei titoli di valore:

  • Osservanza delle normative. Nel presente documento ogni elemento deve corrispondere agli standard prestabiliti in materia del titolo di valore: forma, sicurezza, informazione.
  • Convertibilità. Il documento può essere una forma di merce o un mezzo di pagamento.
  • Disponibilità. Il documento può essere utilizzato nei mercati. Può essere acquistato, venduto, qualsiasi transazione effettuata con esso sarà assolutamente legale.
  • Liquidità. Se il documento è un sottostante, deve avere liquidità per essere venduto rapidamente.
  • La necessità dell'esecuzione. Il documento stabilisce che dopo un certo periodo di tempo, il credito o il debito ricevuto deve essere obbligatoriamente restituito. A differenza di una ricevuta di debito, il documento deve contenere altre caratteristiche del titolo.
  • Serialità. Caratteristico, se il titolo è un'azione. Tali titoli sono emessi esclusivamente a gruppi e possono essere acquistati in qualsiasi quantità.
  • Definizione del rischio e delle possibili perdite, quando si investe in attivi.
  • Adeguatezza e pieno riconoscimento da parte dello Stato del Paese.

Va inoltre precisato che tali titoli di valore devono essere riconosciuti dallo Stato del paese in cui vengono distribuiti.

  • SEC (Securities and Exchange Commission)
  • Securities Act of 1933 
Se per voi è più comodo seguire le analisi attraverso i social network, iscrivetevi alle nostre pagine!
  • Trading
    • Piattaforme di trading

      • MetaTrader 4
      • MetaTrader 5
      • cTrader
    • Mercati
      • Forex
      • Metalli spot

      • Criptovalute
      • Contratti per differenza (CFD)
      • US Stocks
    • Tipi di conto
      • MT4 NDD
      • MT4 NDD No Commission
      • MT4 Fixed
      • MT5 NDD
      • cTrader NDD
      • cTrader Zero Spread
      • Conto islamico
      • Cronologia swap

      • Archivio spread
    • Servizi di trading
      • Opzioni di deposito e ritiro
      • Promozioni

      • Glossario
      • FAQ
  • Investimento
    • Servizi PAMM
      • Come funziona

      • Per investitori e gestori

      • Diventare un agente PAMM
      • Rating

      • FAQ
    • Segnali Metatrader 4&5
      • Valutazione dei segnali
      • FAQ
  • Partner
    • Programmi Partner (IB)
    • Agente PAMM
    • Informatori sul trading
  • Analisi
    • Analisi

      • Analisi di mercato
      • Previsioni di mercato
      • Il calendario economico
      • Tassi di interesse

      • Strumenti finanziari
      • Shares
      • Archivio quotazioni

  • Chi siamo
    • Chi siamo

      • Uffici

    • I nostri uffici
    • Regolamento
    • Premi e riconoscimenti
    • Notizie
    • Avviso
    • Perché scegliere noi

    • Documenti

2025 FIBO Group, Ltd.
  • Procedura di reclamo del cliente
  • Informativa sulla privacy

L’attività di FIBO Group Ltd è (registrato al 2 ° piano, O'Neal Marketing Associates Building, Wickham`s Cay II, P.O. Box 3174, Road Town, Tortola VG1110, British Virgin Islands) regolamentata dalla Financial Services Commission (FSC) delle Isole vergini britanniche con numero di licenza SIBA/L/13/1063.

FEMISIDE Limited (numero di registrazione HE 173576) è registrata ad Agias Zonis 29, 1° piano, 3027, Limassol, Cipro.

Il trading sul mercato forex comporta rischi elevati, incluso il rischio di perdita dell’intero capitale investito. Si ricorda che il trading forex non è adatto a tutti gli investitori e trader.

I nostri servizi non sono disponibili per individui residenti nel Regno Unito, Corea del Nord e Stati Uniti. L'elenco completo dei paesi con restrizioni è disponibile nella sezione 'Documenti'.

Apertura conto
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua
Apertura conto demo
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua
Diventa un partner del FIBO Group
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua