Fibo Group
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Polski
    • Українська
    • فارسی
    • Bahasa Indonesia
    • 中文
    • العربيّة
    • Tiếng Việt
    • ภาษาไทย
    • Melayu
    • Türkçe
    • Русский
  • Orario di sincronizzazione

    Se l’orario sincronizzato non corrisponde all’orario del tuo computer, configura i parametri dell’ora legale e del fuso orario di riferimento. Tutti gli orari riportati sul sito vengono tradotti nell’ora locale del trader.

+44 (845) 09-50-118
+44 (845) 09-50-118
  • Apri conto
  • Area clienti
  • Trading

    Piattaforme di trading

    • MetaTrader 4
    • MetaTrader 5
    • cTrader
    • WebTerminal MT4
    • WebTerminal MT5
    • cTrader Copy
    Mercati
    • Forex
    • Metalli spot

    • Criptovalute
    • Contratti per differenza (CFD)
    • US Stocks
    • Calcolo del valore dei punti
    Tipi di conto
    • MT4 NDD
    • MT4 Cent
    • MT4 NDD No Commission
    • MT4 Fixed
    • MT5 NDD
    • cTrader NDD
    • cTrader Zero Spread
    • Conto islamico
    Servizi di trading
    • Opzioni di deposito e ritiro
    • Promozioni

    • Glossario
    • FAQ
    • Cashback
  • Investimento
    Servizi PAMM
    • Come funziona

    • Per investitori e gestori

    • Diventare un agente PAMM
    • Rating

    • FAQ
    Segnali Metatrader 4&5
    • Valutazione dei segnali
    • FAQ
  • Partner
    • Programmi Partner (IB)
    • Agente PAMM
    • Informatori sul trading
  • Analisi

    Analisi

    • Analisi di mercato
    • Previsioni di mercato
    • Il calendario economico
    • Trading session
    • Tassi di interesse

    • Strumenti finanziari
    • Shares
    • Archivio quotazioni

    • Il Forex per i principianti
  • Chi siamo
    • I nostri uffici
    • Regolamento
    • Premi e riconoscimenti
    • Notizie
    • Avviso
    • Perché scegliere noi

    • Documenti

  • Apri conto
  • Area clienti
  • Richiesta di ricontatto
  • Fibo Group /
  • Trading /
  • Servizi di trading /
  • Glossario /

Glossario

  • Fibo Group /
  • Trading /
  • Servizi di trading /
  • Glossario /
Back

Margine Variabile

Variable Margin 

Diversification

Uno dei concetti chiave nel trading, compreso il Forex, è il margine. Tra le sue varietà più importanti vi è il margine di variazione, un elemento che ogni commerciante deve conoscere. Parliamo del margine di variazione e delle sue particolarità.

Contenuto
  • La definizione
  • Il principio del margine di variazione
  • Vantaggi e svantaggi rispetto al mercato azionario

La definizione

Margine di variazione - la somma, che un commerciante riceve da ogni cambiamento del valore di un futures in borsa.

A seconda che questo cambiamento sia positivo (cioè il trader ottiene un profitto) o negativo (al contrario - il trader subisce una perdita), tale importo viene accreditato sul conto del trader o addebitato dalla società dei servizi di pagamento.

 

Il principio del margine di variazione

Il margine di variazione è spesso utilizzato nelle aree della borsa, laddove le previsioni del trader sui risultati del commercio ricoprono una certa importanza. Pertanto, le finanze che vengono trasferite tra i conti del negoziatore, i quali includono anche un contratto futures, costituiscono la base del margine di variazione. Siccome il calcolo inizia letteralmente dal primo momento dopo l'apertura di una posizione di trading, è ovvio che la dinamica dei prezzi della posizione può essere imprevedibile. Questo comporta la presenza di molte varianti di margine, ed è per questo che si chiama margine di variazione. Si può anche dire che il margine di variazione è l'equivalente monetario del risultato di una transazione all'interno di una sessione di negoziazione.

 

Il calcolo del margine viene eseguito nei seguenti casi:

 

  • • Stipulazione del contratto di futures. Il calcolo viene effettuato in base alla differenza tra il prezzo di chiusura della sessione di negoziazione, e il prezzo dei futures al momento dell'acquisto.
  • • Nel periodo dopo l'apertura e la chiusura del contratto futures, la differenza di prezzo tra la compensazione corrente e quella precedente.
  • • Alla fine del contratto futures. Il calcolo del margine riguarda il periodo della differenza di prezzo tra la chiusura del contratto a termine e l'ultima compensazione.

 

Il Margine di Variazione viene calcolato soltanto sulle posizioni contrattuali in Futures. Al termine di ogni seduta di Borsa la CC&G comunica ai Partecipanti Generali ed ai Partecipanti Individuali il valore del Margine di Variazione che essi devono versare (qualora abbiano subìto una variazione sfavorevole di prezzo) o che devono ricevere (qualora abbiano beneficiato di una variazione favorevole di prezzo) dalla stessa CC&G sulle loro posizioni in Futures. Nello specifico, per calcolare il Margine di Variazione, le posizioni in Futures sono soggette a rivalutazione giornaliera (settle-to-market) mediante il pagamento/incasso del differenziale tra il prezzo di carico (prezzo di negoziazione o di chiusura del giorno precedente) ed il prezzo di regolamento della giornata: sono questi i Margini di Variazione propriamente detti.

È importante ricordare, che tutto dipende dal periodo durante il quale il trader detiene una posizione. Se un trader ha mantenuto una posizione per una sola sessione, il margine di variazione coinciderà quasi certamente con il risultato finale. Se la posizione invece è stata mantenuta per più sessioni, allora, dato che il margine di variazione viene calcolato giornalmente, il risultato sarà diverso. Tutto dipende dalla capacità del commerciante nel prevedere le dinamiche dei movimenti e il loro risultato.

Vantaggi e svantaggi rispetto al mercato azionario

Esiste una grande differenza tra il mercato azionario e quello dei futures. Con le azioni, la situazione è molto semplice: dopo aver venduto un asset, il denaro verrà depositato sul conto del commerciante. Con i contratti di futures la situazione è più complicata, perché il profitto viene calcolato quotidianamente in base alle previsioni del trader, e non vengono presi in considerazione le vendite.

Ad esempio, se un trader acquista un contratto future su azioni di una società, il cui costo è pari a una certa somma di denaro, se alla fine della giornata il valore del contratto future aumenta, il trader otterrà un profitto come differenza di prezzo. Non ha bisogno di vendere i futures per ottenere denaro. Naturalmente, se il prezzo dei futures dovesse scendere, verranno detratti dal conto del trader una somma pari alla differenza di prezzo.

 

Tutto ciò ha i suoi vantaggi e svantaggi.

 

I vantaggi:

 

Guadagnare senza aver bisogno di vendere i futures. Si tratta di saper tenere aperta una contrattazione per un certo periodo di tempo, al fine di ottenere un profitto.

Risparmiare del denaro, in quanto le commissioni sulle operazioni dei futures sono più basse, rispetto a quelle sulle azioni.

È possibile utilizzare una leva più elevata.

 

Svantaggi:

 

Se le oscillazioni del prezzo non andranno nella direzione prevista dal trader, egli dovrà operare in perdita, una parte dei soldi sarà detratta dal suo conto ogni giorno fino a quando il prezzo non cambierà o il conto del trader non sarà esaurito. Sul mercato azionario, questa situazione non può verificarsi, poiché la negoziazione sui titoli è diretta.

Qualsiasi contratto di future ha la data di scadenza. Alla scadenza del termine, non sarà più possibile effettuare alcuna operazione con un determinato attivo. Per riprendere la negoziazione, sarà necessario vendere i contratti (i contratti inattivi saranno trasformati in quelli attivi sottostanti) e acquisirne di nuovi. Tutto questo comporta dei costi. Tutto questo non nè ha importanza se il trader punta ad operazioni a breve termine, ma per le operazioni a lungo termine è importante ricordare le eventuali perdite.

  • US Dollar Index 
  • Volatilità
Se per voi è più comodo seguire le analisi attraverso i social network, iscrivetevi alle nostre pagine!
  • Trading
    • Piattaforme di trading

      • MetaTrader 4
      • MetaTrader 5
      • cTrader
    • Mercati
      • Forex
      • Metalli spot

      • Criptovalute
      • Contratti per differenza (CFD)
      • US Stocks
    • Tipi di conto
      • MT4 NDD
      • MT4 NDD No Commission
      • MT4 Fixed
      • MT5 NDD
      • cTrader NDD
      • cTrader Zero Spread
      • Conto islamico
      • Cronologia swap

      • Archivio spread
    • Servizi di trading
      • Opzioni di deposito e ritiro
      • Promozioni

      • Glossario
      • FAQ
  • Investimento
    • Servizi PAMM
      • Come funziona

      • Per investitori e gestori

      • Diventare un agente PAMM
      • Rating

      • FAQ
    • Segnali Metatrader 4&5
      • Valutazione dei segnali
      • FAQ
  • Partner
    • Programmi Partner (IB)
    • Agente PAMM
    • Informatori sul trading
  • Analisi
    • Analisi

      • Analisi di mercato
      • Previsioni di mercato
      • Il calendario economico
      • Tassi di interesse

      • Strumenti finanziari
      • Shares
      • Archivio quotazioni

  • Chi siamo
    • Chi siamo

      • Uffici

    • I nostri uffici
    • Regolamento
    • Premi e riconoscimenti
    • Notizie
    • Avviso
    • Perché scegliere noi

    • Documenti

2025 FIBO Group, Ltd.
  • Procedura di reclamo del cliente
  • Informativa sulla privacy

L’attività di FIBO Group Ltd è (registrato al 2 ° piano, O'Neal Marketing Associates Building, Wickham`s Cay II, P.O. Box 3174, Road Town, Tortola VG1110, British Virgin Islands) regolamentata dalla Financial Services Commission (FSC) delle Isole vergini britanniche con numero di licenza SIBA/L/13/1063.

FEMISIDE Limited (numero di registrazione HE 173576) è registrata ad Agias Zonis 29, 1° piano, 3027, Limassol, Cipro.

Il trading sul mercato forex comporta rischi elevati, incluso il rischio di perdita dell’intero capitale investito. Si ricorda che il trading forex non è adatto a tutti gli investitori e trader.

I nostri servizi non sono disponibili per individui residenti nel Regno Unito, Corea del Nord e Stati Uniti. L'elenco completo dei paesi con restrizioni è disponibile nella sezione 'Documenti'.

Apertura conto
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua
Apertura conto demo
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua
Diventa un partner del FIBO Group
+
Congratulazioni! Si è registrato con successo con FIBO Group! 
I suoi dettagli di accesso le sono stati inviati alla email indicata. 
Continua